Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Mondiale club, vincono America e Kashima

Mondiale club, vincono America e Kashima

Messicani e giapponesi in semifinale, ora Real e Atl. Nacional

Sono i giapponesi del Kashima Antlers, l'ex squadra di Zico che al brasiliano ha fatto erigere perfino una statua nei pressi dello stadio, e i messicani del Club America le due squadre che disputeranno le semifinali del Mondiale per club, assieme a Real Madrid e Atletico Nacional di Medellin. Il Club America, che ora se la vedrà con il Real, ha battuto i sudcoreani del Jeonbuk Motors per 2-1 con una doppietta di Silvio Romero nel secondo tempo, dopo che Kim Bo-kyung aveva portato in vantaggio i campioni d'Asia. Gli Antlers hanno invece battuto i sudafricani del Mamelodi Sundowns per 2-0, con reti nella ripresa di Endo e Kanazaki dopo che i campioni d'Africa avevano dominato nel primo tempo. Mercoledì il Kashima affronterà l'Atletico Nacional, arrivato in Giappone col desiderio di vincere il titolo mondiale per dedicarlo alla memoria dei giocatori della Chapecoense, la squadra brasiliana contro cui i colombiani, già vincitori della Libertadores, avrebbero dovuto giocare per la Coppa Sudamericana.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie