Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Mondiali: Lezione del Brasile ad Argentina, 3-0. Ira di Messi

Mondiali: Lezione del Brasile ad Argentina, 3-0. Ira di Messi

Quinto successo per ct Tite. Albiceleste sempre più in crisi

Il Brasile ha battuto per 3-0 l'Argentina in una partita del girone sudamericano di qualificazione ai Mondiali di Russia 2018.
    Verdeoro in vantaggio al 24' con l'ex interista Coutinho, raddoppio di Neymar al 46'. Nella ripresa, al 59', il terzo gol di Paulinho. Con la vittoria il Brasile rimane in testa al gruppo sudamericano con 24 punti, seguito dall'Uruguay a 23. L'Argentina rimane al sesto posto a quota 16. 

Messi durissimo, "una situazione di m..."  - Non ha usato mezzi termini, Leo Messi, per commentare la condizione sua e della Nazionale argentina dopo il pesante 3-0 rimediato in Brasile, che mette seriamente a rischio la qualificazione ai Mondiali: "Dobbiamo cambiare questa situazione di m...", è stata la forte autocritica del fuoriclasse a cui, dai commentatori, viene riconosciuto di non poter essere, da solo, il salvatore della patria, in una squadra che, anche ieri a Belo Horizonte, ha mostrato grossi limiti di gioco. "Dobbiamo cambiare nella testa - l'analisi di Messi - Perché quando non si sta bene a livello mentale, le gambe non girano. Non possiamo cambiare quel che ormai è stato, ma dobbiamo migliorare molto, cercando di non perdere punti, soprattutto in casa".

Martedì a San Juan, l'Argentina tornerà in campo ospitando la Colombia e Messi ha lanciato un appello: "Spero che il pubblico abbia pazienza. A Cordoba (un mese fa, quando il Paraguay s'impose a sorpresa per 1-0, ndr), siamo stati fischiati e questo non aiuta. Sappiamo che i tifosi sono arrabbiati, ma solo restando uniti potremo venirne fuori: tutti noi vogliamo vincere".


   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie