Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Berlusconi verso sì alla presidenza onoraria del Milan cinese

Berlusconi verso sì alla presidenza onoraria del Milan cinese

L'ex premier propenso ad accettare l'offerta della nuova proprietà

Nel giro di qualche settimana Silvio Berlusconi non sarà più il proprietario del Milan, ma con ogni probabilità non uscirà di scena. L'ex premier sarebbe infatti propenso ad accettare la proposta della cordata cinese guidata da Sino-Europe Sports, che lo vorrebbe ancora nel ruolo di presidente onorario. Tutti gli ostacoli sembrano superati, la soluzione soddisfa Berlusconi e i futuri proprietari e sarà formalizzata al momento del closing, previsto per l'ultima settimana di novembre, quando sono invece attese le dimissioni dei due attuali amministratori delegati rossoneri, Adriano Galliani e Barbara Berlusconi. Galliani ha già chiarito di non essere disponibile a ricoprire un ruolo diverso da quello attuale, destinato a Marco Fassone, già operativo come 'ad in pectore', impegnato nella pianificazione del mercato di gennaio e nella ricerca di nuovi sponsor in Cina. Dal canto suo, Barbara Berlusconi, a meno di una settimana dalla nascita del terzo figlio, in mattinata ha riunito i collaboratori per fare il punto sul settore commerciale del Milan in vista del passaggio di consegne con la dirigenza cinese. Sino-Europe Sports è al lavoro per ridurre la cordata a 4-5 soci e attende dal governo di Pechino i permessi per il trasferimento dei 420 milioni di euro in Lussemburgo, dove la società ha la sua sede europea. Per vedere a San Siro il primo derby milanese in salsa cinese bisognerà attendere quello di ritorno. Il closing arriverà pochi giorni dopo il Milan-Inter del 20 novembre, incrocio cruciale del campionato per i rossoneri. Vincenzo Montella vivrà serenamente le due settimane di sosta, pur senza 12 giocatori impegnati nelle nazionali, incluso Gianluca Lapadula, chiamato da Giampiero Ventura per il forfait di Manolo Gabbiadini. Anche il ct ha riconosciuto la voglia, la determinazione e la capacità di farsi trovare al posto giusto al momento giusto dell'attaccante, che con il gol di tacco di ieri a Palermo (il suo primo in Serie A) potrebbe aver dato una svolta alla propria stagione. Di sicuro ha permesso al Milan di mantenere una media di due punti a partita, che in genere garantisce il pass per la Champions League. "Non arrenderti fino a quando non avrai raggiunto il tuo obiettivo, fino a quando la tua mano non avrà impugnato la vittoria! Il primo passo di un lungo cammino!", è il pensiero affidato ai social network dal capocannoniere dell'ultima Serie B, che dopo tre mesi da comprimario, ora in vista del derby può insidiare Carlos Bacca, a secco da 5 partite.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie