Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Il giallo Buffon: 'Gli avversari si scansano'. La Juventus nega

Il giallo Buffon: 'Gli avversari si scansano'. La Juventus nega

Il club, l'articolo pubblicato alimenta pregiudizi denigratori

Smaltita la mezza delusione di Champions, la Juventus si rituffa nel campionato per consolidare il primato e migliorare nel rendimento. A Verona ogni sua giocata finirà sotto una lente speciale, così come l'impegno del Chievo. Ha fatto rumore, infatti, la polemica sul presunto discorsetto di Buffon ai suoi compagni riportato dalla 'Gazzetta dello sport'. Un richiamo sugli avversari "che si scansano in campionato, ma in Europa no" che il capitano bianconero avrebbe fatto dopo Juve-Napoli, secondo la 'rosea'. Retroscena smentito dal club bianconero con una nota ufficiale pubblicata sul sito. "E' falso ed ha l'unico obiettivo - ha replicato la società - di alimentare un pregiudizio denigratorio nei confronti della Juventus, dei suoi tesserati e dei suoi tifosi". E mentre i commenti e le ironie invadevano i social, la 'Gazzetta dello Sport' ha replicato confermando "in toto la veridicità dell'articolo" con una precisazione: "il verbo 'scansarsi' che ha generato molte reazioni, era usato esclusivamente per fare riferimento alla scarsa convinzione di vittoria da parte di altre squadre quando queste affrontano la Juve, a causa di una superiorità dei bianconeri che spesso viene inconsciamente riconosciuta dagli avversari".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie