Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. L.Enrique, mi piacerebbe battere un amico

L.Enrique, mi piacerebbe battere un amico

Domani Barcellona-City 'con Guardiola non è sfida di allenatori'

 "Mi piace l'idea di poter battere un amico, apprezzo di più i miei amici che i nemici. Ma non è una sfida tra allenatori. In campo vanno le squadre e saranno i giocatori a deciderla". Il tecnico del Barcellona Luis Enrique, si prepara ad accogliere al Camp Nou Pep Guardiola che ora guida il Manchester City. Quest'ultimo, come lui, è stato prima giocatore e poi sulla panchina dei catalani, dove ha vinto tutto. L'ex allenatore della Roma in conferenza stampa ha avuto parole di grande apprezzamento per il collega, che ha già affrontato (ed eliminato) nella semifinale dell'edizione '14-'15, quando Pep allenava il Bayern Monaco: "Guardiola ha un impatto bestiale sul gioco di squadra - ha detto oggi -. Per me il miglior allenatore contemporaneo sul piano offensivo, uno di quelli che hanno segnato la storia del calcio moderno. Sappiamo che hanno nel possesso palla una delle armi più pericolose e che in attacco possono far male. Per un appassionato di calcio non ci può essere partita più bella".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie