Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Europeo Under 21: l'Italia si è qualificata con pareggio 0-0 a Kaunas con la Lituania

Europeo Under 21: l'Italia si è qualificata con pareggio 0-0 a Kaunas con la Lituania

Fase finale in Polonia dal 15 al 30 giugno dell'anno prossimo

Basta poco all'Italia Under 21 per qualificarsi alla fase finale dell'Europeo di categoria, la cui fase finale verrà ospitata nel giugno 2017 dalla Polonia (15-30).

Gli azzurrini hanno pareggiato 0-0 a Kaunas, con la Lituania, acquisendo il diritto di entrare nel lotto delle 12 squadre che, per la prima volta, saranno chiamate a contendersi il titolo continentale. Le 12 finaliste saranno suddivise in tre gironi da quattro, andando a caccia del successo finale. Gli azzurrini selezionati da Gigi Di Biagio chiudono il girone con 24 punti, grazie a 7 vittorie e 3 pareggi, dunque senza sconfitte. Un buon viatico, in vista della fase finale del torneo. Gli azzurrini hanno avuto le occasioni migliori per sbloccare il risultato, nella sfida di oggi a Kaunas: Federico Ricci, nel primo tempo, ha impegnato severamente il portiere Svedkauskas, nel finale - proprio all'ultimo respiro - Leonardo Morosini ha fatto gridare al gol, mandando il pallone a stamparsi sulla traversa. L'Italia ha cercato di limitare i rischi, concedendo pochissimo ai lituani che hanno preferito agire in contropiede. Di Biagio ha scelto di affidarsi ancora una volta al 4-3-3, con Cragno fra i pali; Conti, Barreca, Grassi e Ferrari in difesa; Caldara, Cataldi e Benassi a centrocampo; Rosseti, Ricci e Di Francesco in attacco. Nella ripresa hanno trovato posto Mazzitelli, Petagna e Morosini, con quest'ultimo davvero sfortunato nell'ultimo assalto. L'Under 21, il mese prossimo, giocherà due amichevoli contro squadre che hanno ottenuto la qualificazione alla fase finale dell'Europeo, alla quale non potrà accedere direttamente la Serbia, rivale diretta dell'Italia nel Gruppo 2, che oggi ha vinto 3-1 contro la Slovenia, chiudendo la fase eliminatoria con 23 punti. A novembre si disputeranno i Play-off con le quattro migliori seconde dei gironi. "La prestazione non è stata al massimo, ma la qualificazione è più che meritata - ha commentato Di Biagio -. Speravamo di vincere, è stata una partita ostica e lo sapevamo. E' una qualificazione meritata per quanto fatto vedere in un anno di lavoro. Siamo contenti". Il primo a complimentarsi con Di Biagio e la squadra è stato il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, che ha seguito la partita in tv: "Un grande risultato, dopo un bellissimo cammino compiuto in un anno di lavoro con grande professionalità e tanto entusiasmo da parte di tutti".

   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie