Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Premier League, Manchester United risorge, Leicester travolto. Anche Conte ko

Premier League, Manchester United risorge, Leicester travolto. Anche Conte ko

All'Old Trafford finisce 4-1. I risultati di tutti i campionati esteri

Basta un tempo, il primo, al Manchester United per travolgere il Leicester e rilanciarsi in Premier League. Più di una lezione di calcio, una sconfitta ai limite dell'umiliazione per i campioni in carica, mai in partita. All'Old Trafford l'equilibrio regge appena 22 minuti, fin quando Chris Smalling porta avanti i padroni di casa, che negli ultimi 8 minuti della prima frazione vanno a segno anche con Juan Mata, Marcus Rashford e Paul Pogba, al primo centro inglese. La ripresa è pura accademia, lo United si limita a controllare concedendo alle Foxes il gol della bandiera con Demerai Gray.

Conte pesante ko contro Wenger, City vince sempre  - Pesante ko per Antonio Conte: il suo Chelsea è uscito sconfitto 3-0 nel big match della 6/a giornata contro l'Arsenal all'Emirates Stadium. Pessimo l'avvio dei Blues sotto di due gol dopo nemmeno un quarto d'ora (11' Sanchez, 14' Walcott), punteggio poi arrotondato a fine primo tempo da Ozil (40'). Con la vittoria odierna la squadra di Arsene Wenger sale a 13 punti in classifica, staccando il Chelsea che resta a 10, a -8 dal rullo Manchester City che ha oggi battuto in trasferta lo Swansea di Francesco Guidolin, sempre più a rischio panchina. I citizens hanno superato i gallesi 3-1, confermandosi al comando della Premier a punteggio pieno dopo sei giornate. Mattatore della gara il 'Kun' Aguero, autore di una doppietta (9' pt e 20' st). La terza rete del City porta la forma di Sterling (27' st), mentre i padroni di casa avevano momentaneamente raggiunto il pareggio con Llorente al 13'. Cinquina del Liverpool che umilia l'Hull City con le reti di Llallana, Milner (doppietta), Mane e Coutinho e sale a 13 punti in classica, uno in meno del Tottenham corsaro (2-1) sul campo del Middlesbrough: anche qui a decidere è una doppietta (Son al 7' e 23'). L'Everton, infine, fino ad oggi secondo solitario in classifica, perde a Bournemouth 1-0: decide una rete di Stanislas al 23'. Questa la classifica per le prime posizioni: City 18, Tottenham 14, Arsenal, Liverpool ed Everton 13, United 12, Crystal Palace e Chelsea 10.

RISULTATI

Manchester Utd - Leicester 4-1
Bournemouth - Everton 1-0
Liverpool - Hull 5-1
Middlesbrough - Tottenham 1-2
Stoke - West Brom 1-1
Sunderland - Crystal Palace 2-3
Swansea - Manchester City 1-3
Arsenal - Chelsea 3-0
West Ham-Southampton 0-3

LA CLASSIFICA

- SPAGNA:  Passo falso del Real Madrid che non va oltre un pareggio in casa del Las Palmas. Un punto che comunque permette ai blancos di tornare in vetta alla Liga, dove erano stati raggiunti nel pomeriggio dal Barcellona che aveva maramaldeggiato a Gjon. Il Real era passato in vantaggio con Asensio al 33', per essere raggiunti da Tanausu al 38'. Madridisti ancora avanti nella ripresa grazie a Benzema (22') prima del definitivo pareggio di Araujo a 5' dalla fine. In classifica il Real comanda con 14 punti, davanti al Barcellona con 13 e al Siviglia con 11.

RISULTATI e CLASSIFICA

- GERMANIA: Cinque su cinque (otto su otto contando anche le coppe) per il Bayern Monaco di Carlo Ancelotti che ad Amburgo inanella la quinta vittoria di fila in Bundesliga e stacca il Borussia Dortmund che ieri sera l'aveva momentaneamente agganciato in vetta. Una vittoria maturata però solo nel finale e grazie al 'solito' Kimmich, già diversi gol per lui in questo inizio di stagione, all'88', quando ormai i padroni di casa pensavano di aver portato a casa un insperato punticino, grazie a una serie di parate decisive da parte di Adler. Ancelotti ha tenuto doversi giocatori in panchina (tra gli altri Boateng, Vidal e Ribery, entrati in corso di gara), in vista dell'impegno di Champions della prossima settimana. E a fornire a Kimmich l'assist decisivo è stato proprio Ribery, entrato al posto di Coman.

RISULTATI e CLASSIFICA

- FRANCIA -Il Nizza non potrà contare su Mario Balotelli a Nancy per cercare di riprendersi la vetta della Ligue1 che vede solo in vetta il Monaco, che ha battuto in rimonta 2-1 l'Angers, con 16 punti. 'SuperMario' non figura infatti tra i convocati di Lucien Favre per il match in Lorena: un problema agli adduttori ha frenato il n.9 che salterà la trasferta ma che è tornato nei radar del ct azzurro Giampiero Ventura che, come tutti i colleghi di Balotelli che giocano all'estero, lo ha pre-convocato in vista del doppio impegno dell'Italia per le qualificazioni mondiali (Spagna e Macedonia). Una pratica automatica che però, considerando anche l'ottimo approccio alla Ligue1 dell'ex Milan e Inter in questo inizio di stagione, potrebbe riaprire prossimamente, anche se non subito, le porte della nazionale a SuperMario. Intanto il Monaco ha battuto per 2-1, con qualche sofferenza e dopo essere stato sotto, l'Angers: ospiti in vantaggio con Diedhiou al 10' st, ma ci pensa l'ex granata Glik a ristabilire la parità (21'), prima dell'autogol di Nwakaeme al 36' che almeno per una sera manda in vetta solitaria i monegaschi che guidano la classifica con 17 punti, tre più del Nizza e del Tolosa e quattro in più del Psg.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie