Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Conte 'stecca' la prima, Mourinho esordio ok

Conte 'stecca' la prima, Mourinho esordio ok

Blues sconfitti dal Rapid Vienna, United batte Wigan

Inizia con una sconfitta, seppure indolore visto che si trattava di un'amichevole estiva, l'avventura di Antonio Conte sulla panchina del Chelsea. I Blues sono infatti usciti sconfitti (2-0) nell'esordio stagionale contro il Rapid Vienna nel nuovo Allianz Stadion in Austria dove si trovano per preparare il ritiro estivo. Appena due settimana dopo la conclusione della sua avventura in azzurro l'ex ct si cala dunque nella nuova avventura: è finita male per il risultato ma va subito detto che il Chelsea si è radunato appena tre giorni fa e ha appena tre allenamenti nella gambe, mentre gli austriaci sono ben più avanti nella preparazione, avendo il campionato ormai alle porte.

Per il resto il copione non cambia, con Conte che si sbraccia dalla panchina come sua abitudine, cercando di inculcare ai suoi gli inossidabili dogmi tattici: l'amato 3-5-2 utilizzato alla Juve e in nazionale è per ora in soffitta e così Conte si affida al più collaudato 4-2-3-1 ma che in corso d'opera si trasforma in un 4-4-1-1 o in un più offensivo 4-3-3, con Moses e Willian larghi dietro alla punta Diego Costa, protagonista di qualche buono spunto ma anche di tanta confusione. Per la cronaca la partita viene decisa con un gol per tempo: il primo dopo 8' con Joelinton e il raddoppio a pochi minuti dalla fine, dopo un errore di Ivanovic, con Correa (83'). Il Rapid ha dominato ma, come detto, i 90' non fanno testo in questo senso, date le gambe appesantite dai carichi di lavoro di questi primi giorni e con il Rapid ormai pronto per il campionato alle porte.

E' invece andata meglio a Josè Mourinho che ha battezzato il suo esordio sulla panchina del Manchester United con un bel 2-0 al Wigan 2-0 e, soprattutto, tra l'entusiasmo del pubblico. Buone le prestazioni dei nuovi acquisti Henrikh Mkhitaryan e Eric Bailly. L'amichevole è stata anche l'occasione per rivedere in campo Luke Shaw 10 mesi dopo il brutto infortunio alla gamba. Per la cronaca le reti sono state messe a segno da Keane e Pereira.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie