Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Altri Sport
  4. Ciclismo: Mondiali pista, Italia è 2/a

Ciclismo: Mondiali pista, Italia è 2/a

Oggi niente podi, ma bilancio positivo in vista di Tokyo 2020

Chiusura senza medaglie per l'Italia ai Mondiali di ciclismo su pista. Oggi erano in gara Letizia Paternoster nella corsa a punti e la coppia Liam Bertazzo-Simone Consonni nell'americana. L'azzurra ha messo in mostra talento e ha provato a fare la gara sprintando e raccogliendo punti in 6 volate. Ma ha perso il momento giusto per agganciarsi ai treni che hanno portato le prime a guadagnare un giro. Così ha chiuso 11/a. Il titolo è andato alla dominatrice di questi Mondiali, l'olandese Kirsten Wild, 3 ori per lei in tutto, davanti all'americana Jennifer Valente e la canadese Jasmin Duehring. Nel Madison Liam Bertazzo e Simone Consonni hanno raccolto 10 punti e non sono mai stati in lotta per il podio. Oro ai tedeschi Roger Kluge e Theo Reinhardt, davanti a spagnoli e australiani. Il medagliere finale vede l'Italia 2/a alla pari con Australia, Germania e Gran Bretagna, alle spalle dell'Olanda. Il bilancio azzurro è di 6 medaglie (1 oro, 1 argento e 4 bronzi) e belle sensazioni in vista di Tokyo 2020.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie