Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Altri Sport
  4. Rio: con 9/o oro Bolt tripletta olimpica

Rio: con 9/o oro Bolt tripletta olimpica

Alla Giamaica la 4x100, gli Usa si riscattano in campo femminile

(ANSA) - ROMA, 20 AGO - Usain Bolt completa la tripletta ai Giochi di Rio guidando alla vittoria la staffetta giamaicana 4x100 (con Asafa Powell, Yohan Blake e Nickel Ashmeade) in 37"27, davanti al Giappone (37"60, record asiatico) e agli Stati Uniti (37"62), poi squalificati per un cambio irregolare e privati del bronzo a vantaggio del Canada. Per Bolt, alla sua ultima gara olimpica, è stato il terzo tris consecutivo ai Giochi dopo quelli a Pechino 2008 e Londra 2012, ovvero la nona medaglia d'oro: ha eguagliato così il finlandese Paavo Nurmi (anni 20) e l'americano Carl Lewis (anni 80/90).
    Gli Usa si sono riscattati in campo femminile. Dopo l'insolita semifinale corsa da sole a seguito della squalifica cancellata, Tianna Bartoletta, Tori Bowie, English Gardner ed Allyson Felix hanno dominato in prima corsia in 41"01, seconda prestazione mondiale di sempre, beffando proprio la favorita Giamaica. La Felix, in particolare, ha conquistato il quinto oro olimpico personale: nessuna donna, nell'atletica, era mai arrivata così in alto.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie