Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Altri Sport
  4. Atletica: Tamberi più in alto di tutti, è re d'Europa

Atletica: Tamberi più in alto di tutti, è re d'Europa

Azzurro domina, è oro con 2,32. 'Adesso Rio,sogno che si avvicina'

Esaltante chiusura di Europei per la squadra italiana di atletica. Nell'alto uomini arriva infatti, come da pronostico, l'oro di Gianmarco Tamberi, al termine di una prova che è stata una dimostrazione di schiacciante superiorità: quattro soli salti, senza errori, per arrivare alla misura di 2,32 che è valsa l'oro. Per il marchigiano, con il caratteristico marchio di fabbrica dell'"Halfshave", anche tre tentativi (falliti) a 2,40, ed il solito show con il pubblico. La superiorità dell'azzurro è stata, per certi versi, imbarazzante: al marchigiano, campione del mondo indoor nel marzo scorso a Portland, bastano la miseria di quattro salti, per mandare sotto la doccia tutti gli avversari. 'Uncontested', o quasi, come pochi altri prima di lui. Ogni quota è valicata con sicurezza, sempre al primo tentativo: 2,19; 2,24; 2,29; 2,32. Nessuno riesce a pareggiare Tamberi a questa misura, e la gara si completa dunque in poco più di un'ora. Si arrendono i britannici Grabarz (secondo) e Baker (terzo), e il tedesco Onnen (anche lui al bronzo), tutti inchiodati a 2,29, e separati solo dagli errori commessi lungo il percorso di gara. Il primo errore del'italiano arriva a 2,40, la misura che non smette di essere ostacolo insormontabile. In tutte e tre le prove Tamberi dimostra di non essere lontanissimo dal successo, pur con l'asticella che continua a cadere. Oggi però non importa. 'Gimbo' è campione d'Europa, e guadagna punti-energia in attesa del confronto chiave della stagione, quello olimpico a Rio de Janeiro. All'Olimpiade Tamberi incontrerà avversari straordinari: sicuramente Barshim, con ogni probabilità lo statunitense Kynard, e il canadese Drouin. Prima, con ogni probabilità, lo si vedrà in azione a Montecarlo, venerdì prossimo, 15 luglio, nella tappa Diamond League. "E' bella anche questa corona - è il commento di Tamberi dopo la sua vittoria di oggi -, ma quest'anno vorrei mettermi in testa anche quella di Rio che sta diventando un sogno che si avvicina. Per questa gara di Amsterdam ho indovinato il mio pronostico sul podio e sulle misure che servivano per andare a medaglia. Non fermatevi al 2,32 che mi è bastato per vincere perchè oggi ero veramente al top. Poi con il titolo in tasca ho comunque provato i 2,40. Tre tentativi sicuramente migliori rispetto agli Assoluti di Rieti, ma la tensione ormai stava un po' calando".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie