Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Serie A: Juventus Pescara 3-0, bianconeri a +7 sulla Roma

Serie A: Juventus Pescara 3-0, bianconeri a +7 sulla Roma

Primo millennial all'esordio in A. Sblocca Khedira poi il raddoppio di Mandzukic e il gol di Hernanes

Tutto facile per la Juventus, nello Stadium e in vista della trasferta a Siviglia, in Champions. La squadra di Allegri vola a +7 in classifica sulla Roma, impegnata domani a Bergamo. I bianconeri battono il Pescara (3-0) che resiste solo 36', poi va sotto per effetto del gol di Sami Khedira. Nella ripresa il croato Mandzukic e il brasiliano Hernanes chiudono il match. I bianconeri volano in classifica, nell'attesa che le rivali scendano in campo.   La cronaca 

I gol

  • Juventus-Pescara 3-0: 24' st Hernanes. Controllo e gran tiro dalla distanza del brasiliano. Palla all'incrocio e Bizzarri battuto.
  • Juventus-Pescara 2-0: 18’ st Mandzukic. Cross al centro, torre di Khedira per Mandzukic che a tu per tu con Bizzarri non sbaglia.
  • Juventus-Pescara 1-0: 36' st Khedira. Triangolazione con Mandzukic e splendido esterno destro di prima. Bizzarri non puo' nulla

La Juventus ricomincia con una vittoria, la quarta di fila e la 23/a consecutiva nello Stadium, la sua corsa in campionato. Finisce 3-0 l'anticipo contro il Pescara, risultato che, nell'attesa delle altre partite, spinge i bianconeri a +7 sulla Roma. E permette alla squadra di Allegri, di avvicinarsi nel migliore dei modi alla sfida di Champions League contro il Siviglia. Per i ragazzi di Oddo un buon primo tempo e poco altro, ancora troppo poco per fare punti in Serie A e per giunta contro la prima della classe. Missione compiuta, dunque, per i ragazzi di Allegri, costretto da infortuni e turn-over a proporre una formazione inedita, con Neto in porta, Evra difensore e Asamoh e Khedira preferiti a Pjanic e Marchisio. Ed è proprio il tedesco a sbloccare il risultato al 36' con un esterno destro su assist di Mandzukic. Per il centrocampista il terzo gol in campionato arriva dopo un digiuno di sette partite ed è un'altra buona notizia in vista della Champions. Sino a quel momento gli abruzzesi si erano difesi con ordine, sfiorando addirittura il vantaggio al 23' con Caprari che, a tu per tu con Neto, spara fuori. Decisivo nel salvare il risultato l'intervento di Rugani. Al 25' la Juventus è costretta a rinunciare anche a Lichtsteiner per un improvviso mal di stomaco. Al suo posto Cuadrado, mossa obbligatoria ma che ancora una volta cambia il volto della partita. L'azione del vantaggio nasce proprio dalla sua fascia, da dove arrivano tutti i pericoli maggiori per il Pescara. Il vantaggio è solo l'antipasto di quello che accade più tardi. Nel secondo tempo il Pescara non rientra in campo e la Juventus dilaga. Il raddoppio al 18' è di Mandzukic, questa volta su assist di Khedira, che di testa lo mette da solo davanti a Bizzarri per il più facile dei gol. Passano appena 6' e arriva il 3-0. A firmarlo è Hernanes, con un gran tiro dalla distanza, che chiude le partite e riesce persino a strappare l'applauso del pubblico bianconero, mai particolarmente caloroso nei suoi confronti. Nel finale c'è spazio anche per l'esordio di Kean, primo "millenials" della Serie A. Unico rammarico per la Juventus il digiuno di Higuain, che si muove bene là davanti ma si è fermato ad un palo con un gran tiro che avrebbe meritato più fortuna. La sensazione, comunque, è che martedì sera in Spagna, per portare a casa la vittoria servirà qualcosa di più. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie