Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Stadio Roma: vertice Campidoglio-società,andiamo avanti

Stadio Roma: vertice Campidoglio-società,andiamo avanti

Vicesindaco:"Obiettivo comune".Baldissoni: "Valutiamo modifiche"

 Spiragli di sole si intravvedono tra le nuvole che avvolgono il progetto del nuovo stadio della Roma. L'incontro in Campidoglio tra l'amministrazione a Cinque Stelle e la dirigenza della società giallorossa sembra aver dato frutti, nonostante i dubbi - che ancora restano - da parte del Campidoglio su alcuni punti del progetto. Il vicesindaco con delega allo Sport, Daniele Frongia, ha parlato di "un obiettivo comune" per "portare avanti il progetto dello stadio".

"Vedremo se c'è da fare qualche modifica", il commento del direttore generale della Roma, Mauro Baldissoni, all'uscita da Palazzo Senatorio. "I proponenti - ha detto Frongia al termine dell'incontro, durato poco meno di tre ore - hanno illustrato molti aspetti del progetto. Noi abbiamo formulato alcune domande e alcune considerazioni". Il Campidoglio, infatti, avrebbe espresso qualche dubbio su due punti in particolare: sul prolungamento della Metro B e sul previsto ponte sul Tevere. Nel primo caso l'amministrazione sarebbe più propensa a potenziare la ferrovia locale Roma-Lido piuttosto che appesantire il traffico sulla seconda linea della metropolitana.

Dubbi e perplessità ribadite già in passato ed esposte ufficialmente in Campidoglio ai vertici giallorossi. "Ci hanno fatto alcune domande, alcuni commenti - le parole di Baldissoni - e fatto delle osservazioni che abbiamo ascoltato e che magari considereremo per aggiungerle al progetto". La settimana considerata cruciale per il futuro dell'impianto, che sorgerà nel quartiere di Tor di Valle, comincia dunque col piede giusto per il club giallorosso, anche se si tratta ancora del primo di una serie di incontri che Campidoglio e società terranno nei prossimi mesi, "nel rispetto dei tempi - come ha sottolineato Frongia - della conferenza dei servizi". Ed è proprio in Regione che si sta muovendo l'iter per il via libera al progetto. Giovedì prossimo, infatti, si terrà la terza riunione della conferenza, in attesa dell'annunciato via libera da parte del Campidoglio alla variante urbanistica al piano regolatore vigente. Lo stesso giorno la commissione urbanistica del consiglio regionale sentirà in audizione l'assessore capitolino Paolo Berdini e quello regionale a Territorio e Mobilità, Michele Civita.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie