Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Paralimpiadi al via a Rio, 105 gli azzurri in gara

Paralimpiadi al via a Rio, 105 gli azzurri in gara

Fino al 18 settembre la 15/a edizione. Gli atleti: noi, un esempio

Al via oggi la 15/ma edizione dei Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro in programma in Brasile fino al 18 settembre.

La prevendita, dopo le polemiche delle settimane scorse, ha accelerato: gli organizzatori annunciano che è stato tagliato il traguardo di 1,6 milioni di biglietti venduti.

Tuttavia gli atleti non nascondono la delusione. A Londra nel 2012 c'era stato un maggiore coinvolgimento di pubblico e media sui Giochi Paralimpici. Gli atleti sperano che la conoscenza del loro movimento non si arresti, in modo da fornire esempio e dare coraggio alle persone con le stesse disabilità fisiche.

Mattarella, sport non sia mai discriminazione o frode - "Lo sport è una manifestazione della vita e offre la possibilità di migliorarci. Non può diventare e non deve diventare un fattore di discriminazione, non deve mai diventare pretesto di violenze, o motivo di frode. La promozione dello sport va realizzata con lealtà, con coraggio, con amicizia". E' quanto afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un video messaggio in occasione delle Paralimpiadi di Rio.

"Partiamo - ha detto il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli, nei giorni scorsi partendo per Rio - con la consapevolezza che straordinari risultati li abbiamo già ottenuti dal punto di vista sportivo con 105 atleti qualificati, seppur senza sport di squadra, e questa è l'unica nota dolente. E' comunque un numero strabiliante, e continua a crescere rispetto al passato. Siamo freschi di riconoscimento di ente pubblico grazie all'iniziativa di Parlamento e Governo: ciò ci inorgoglisce perché ha dato dignità ad un movimento".

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie