Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calendario Serie A, avvio in salita per la Juventus FOTO VIDEO

Calendario Serie A, avvio in salita per la Juventus FOTO VIDEO

Nel sorteggio i campioni d'Italia pescano subito Fiorentina, Lazio, Sassuolo e Inter. Milan alla 9/a poi Napoli all'11/ma e Roma alla 17/ma. Napoli-Roma all'8/a. Derby Genova alla 9/a, poi Milano (13/ma), Roma (15/ma), Torino (16/ma)

La Juventus campione d'Italia esordirà in campionato con la Fiorentina nella prima giornata della stagione 2016/2017 il 21 agosto prossimo. Questo l'esito del sorteggio che disegna un inizio di campionato in salita per la Juventus. La caccia al sesto scudetto di fila comincerà in casa con la Fiorentina ("Spero la loro fame sia decresciuta un po'", l'auspicio del dg viola Andrea Rogg) e all'Olimpico con la Lazio, poi alla quarta giornata l'ostacolo Inter a San Siro.

In mezzo la prima pausa per le nazionali, che già potrebbe fornire segnali significativi. Ad esempio per il nuovo Milan che esordirà a San Siro con il Torino del suo ex allenatore, Mihajlovic, e poi sarà messo alla prova dal Napoli, atteso da un settembre tutt'altro che arduo e da un ottobre di fuoco: all'8/a giornata c'è la Roma, all'11/a la Juventus. Con il dubbio che Higuain possa giocarla in bianconero. Forse anche per evitare il tema, nessun dirigente dei due club ha partecipato alla cerimonia di compilazione dei calendari.

 

Queste le sfide della prima giornata in programma il 21 agosto (GUARDA IL CALENDARIO COMPLETO - VAI)
Atalanta-Lazio
Bologna-Crotone
Chievo-Inter
Empoli-Sampdoria
Genoa-Cagliari
Juventus-Fiorentina
Milan-Torino
Palermo-Sassuolo
Pescara-Napoli
Roma-Udinese

Assente anche la Roma, che dopo un inizio non impossibile (Udinese, Cagliari, Samp) alla 4/a giocherà a Firenze, alla 7/a riceverà l'Inter (dopo una settimana in cui entrambe saranno impegnate in Europa) e all'8/a farà visita al Napoli. Il Milan non avrà le coppe, ma "l'inizio non è semplice", avverte il ds rossonero Rocco Maiorino (assente l'ad Adriano Galliani, per impegni personali), scorrendo nel calendario le prime avversarie: Torino, Napoli, Udinese, Samp, Lazio, Fiorentina, Sassuolo, Chievo e cerchiando in rosso alla 9/a giornata la Juventus (reduce da un impegno in Champions). In quel turno ci sarà anche il primo derby, quello della Lanterna. "Ve sfonnamo", promette il solito esuberante presidente sampdoriano Massimo Ferrero al collega del Genoa, Enrico Preziosi (VAI).

 Tim Cup, possibile Juve-Milan ai quarti. Torneo prenderà via prossimo 28 luglio, 78 società iscritte

L'inedita sfida in salsa cinese di San Siro fra l'Inter di Suning e il Milan in procinto di passare a una cordata di Pechino va in scena alla 13/a giornata, nel fine settimana del 20 novembre, inizio di un trittico da brividi per i nerazzurri, che poi affronteranno Fiorentina e Napoli. "Dopo le partite di Europa League avremo impegni molto duri - ha osservato ds nerazzurro, Piero Ausilio, bisognerà essere più forti e preparati". Nella stessa giornata il derby toscano fra Empoli e Fiorentina, alla 15/a quello di Roma (4 dicembre), a cui la Lazio di Claudio Lotito ("Cerchiamo di dare soddisfazioni ai tifosi, che oggettivamente non ne hanno") arriverà dopo aver già affrontato Juventus, Milan e Napoli. Nel turno successivo ecco la stracittadina di Torino (il presidente granata Urbano Cairo spera finalmente di vincere la sua seconda sfida con la Juventus) ma anche Roma-Milan.

John Elkann: Juventus, calciomercato di quest'anno intenso e positivo - VIDEO

 

Il 2016 si chiude ad alta tensione, con Juve-Roma e Lazio-Fiorentina alla 17/a, poi Fiorentina Napoli e Inter Lazio alla 18/a, prima della pausa di Natale, durante cui i bianconeri e il Milan si giocheranno la Supercoppa (Doha è fra le sedi papabili). L'ultima giornata sulla carta non sarà particolarmente complicata per le big, mentre le tre neopromosse Crotone, Cagliari e Pescara devono sperare di aver già messo insieme i punti salvezza.

I calabresi debutteranno in Serie A a Bologna, giocando a Pescara le partite casalinghe finché non sarà pronto lo stadio, e incontrando la prima grande (Roma) alla 5/a. Sarà invece la prima volta in Europa per il Sassuolo, "una gioia ma anche una preoccupazione" per l'ad Giovanni Carnevali. La Serie A 2016/17 vedrà anche l'esordio offline della Video Assistant Referees che "non è la moviola in campo", ha voluto precisare il designatore degli arbitri di Serie A Domenico Messina, ricordando che i suoi uomini "si sono comportati abbastanza bene nell'ultimo complicatissimo campionato". Fra un mese si inizierà a capire quanto caldo sarà il prossimo.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie