Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Rio: ecco l'Italia del ciclismo che sogna con Aru e Nibali

Rio: ecco l'Italia del ciclismo che sogna con Aru e Nibali

Ct Cassani annuncia i 5 convocati, per lo 'Squalo' anche la crono

Fabio Aru, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Vincenzo Nibali e Diego Rosa. Sono questi i 5 convocati per la nazionale italiana di ciclismo che correrà la prova in linea su strada dell'Olimpiade di Rio de Janeiro. Lo ha annunciato oggi il ct azzurro Davide Cassani in una conferenza stampa svoltasi a Pescara al termine del Trofeo Matteotti. Cassani, assieme al quale c'era il presidente della Fci Renato Di Rocco, ha precisato che Nibali correrà anche la prova a cronometro.

"È stata una scelta difficile. Cinque posti sono pochi. Si tratta - ha detto il ct azzurro - di una squadra che ritengo forte e che ha le carte in regola per ottenere un risultato positivo anche se non sarà facile considerando la concorrenza agguerrita. Ringrazio la Federazione per tutto quello che sta facendo e per il lavoro che sta portando avanti". Sulle strade della metropoli carioca si correrà già il 6 agosto, giorno successivo alla Cerimonia di apertura al Maracanà, e l'Italia conta di andare subito sul podio, grazie a un percorso che, con le salite della Foresta di Tijuca, sembra adatto in particolare a Nibali ed Aru. Il 27 luglio gli azzurri si raduneranno a Fiuggi (Frosinone) e poi il 30 ci sarà la partenza per Rio de Janeiro.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie