Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Euro 2016: a Lille ancora furia ultrà, 36 arresti

Euro 2016: a Lille ancora furia ultrà, 36 arresti

Lacrimogeni su inglesi e russi. Cremlino convoca ambasciatore

Esplosioni, scontri e tafferugli: Lille ancora sotto assedio dei tifosi. Non si ferma la furia degli hooligan agli europei di calcio: l'ultimatum con minaccia di espulsione della nazionale russa in caso di nuovi incidenti non ha rappresentato un freno perché al termine della gara tra Russia e Slovacchia, ampiamente indicata col bollino rosso, la città francese è stata di nuovo oggetto di tafferugli.
    A fine giornata si contano 36 ultrà arrestati e 16 feriti con la tensione alle stelle sull'asse Mosca-Parigi: il Cremlino infatti non ha gradito l'arresto dei tifosi russi e ha convocato l'ambasciatore francese a Mosca.
    Lille già due giorni fa aveva assistito agli incidenti tra tifosi inglesi, di passaggio in città verso Lens, che dista una quarantina di km, dove oggi si gioca Inghilterra-Galles: scontri che avevano portato a sette arresti. Dopo il match il copione si ripete: sono state avvertite esplosioni in Place des Reignaux, dove c'è stato un fitto lancio di bottiglie e numerose auto sono state danneggiate dagli ultrà russi. Circa 200 tifosi inglesi ha iniziato a intonare cori di scherno sempre nei pressi della stazione contro i russi e la polizia è dovuta intervenire operando nuovi arresti. Intanto spunta un video sugli incidenti di ieri dove si vedono ultrà umiliare dei mendicanti.
    Nella Francia ancora alle prese con la minaccia terroristica scoppia dunque l'incidente diplomatico tra Cremlino ed Eliseo.
    La Russia protesta sostenendo di non essere stata informata dell'operazione di polizia che ha portato al fermo di alcuni bus di tifosi. L'ambasciatore francese in Russia, Jean-Maurice Ripert, è stato convocato dal ministero degli Esteri russo per la detenzione, due giorni fa, di un gruppo di tifosi russi diretto da Marsiglia a Lille per assistere alla partita con la Slovacchia.
    Lavrov, pur definendo "inammissibile" il comportamento di alcuni tifosi russi, ha definito "inaccettabile" il fermo a cui è stato sottoposto il bus con a bordo i tifosi nei pressi di Nizza. "Le autorità francesi - ha aggiunto - hanno agito contro le loro responsabilità stabilite dalla convenzione di Vienna".
    Una nota scritta è stata al ministro degli Esteri francese "chiedendo che tali violazioni non si ripetano più". Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, dice di augurarsi che la Uefa sia equa nel giudicare tutti i gruppi responsabili delle violenze tra tifosi ai campionati europei di calcio in Francia.
    "Speriamo che il campionato vada avanti senza alcun incidente - ha detto Peskov - e speriamo anche che ci sarà un trattamento equo nel corso delle indagini su tutti gli incidenti".
    Dopo i tafferugli di due giorni fa vicino alla stazione a Lille nessun problema ieri in occasione del match tra Russia e Slovacchia, le due tifoserie hanno anzi fraternizzato percorrendo insieme le strade del Villeneuve d'Ascq, zona a dieci minuti a piedi dallo stadio. A vigilare sull'afflusso dei tifosi allo stadio di Lille c'erano le forze di sicurezza francesi con una quindicina di veicoli in fila lungo la strada principale. Dopo i nuovi incidenti di ieri la tensione Mosca-Parigi rischia di salire ancora nei prossimi giorni.
    Mentre la nazionale russa, dopo il ko con Hamsik e compagni, più dell'espulsione rischia già la qualificazione.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie