Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Serie B: scivola ancora il Cagliari ma il Crotone non ne approfitta

Serie B: scivola ancora il Cagliari ma il Crotone non ne approfitta

Calabresi secondi non vanno oltre il pari sul campo del Livorno

Il Crotone non approfitta della sconditta del Cagliari e resta in scia alla capolista al termine della 29esima giornata di serie B. I calabresi hanno pareggiato 0-0 sul campo del Livorno. Sconfitto anche il Pescara, terzo, 1-2 in casa dal Trapani. 

Il quadro della 29/ma giornata (Risultati e classifica)

  • Ascoli-Modena 2-1
    Bari-Ternana 4-0
    Brescia-Avellino 1-0
    Cagliari-Novara 0-1 
    Como-Virtus Lanciano 1-1
    Livorno-Crotone 0-0
    Perugia-Latina 2-0
    Pescara-Trapani 1-2
    Salernitana-Entella 2-2
    Spezia-Cesena 1-1
    Vicenza-Pro Vercelli 1-1

La giornata in pillole

 

Bari-Ternana 4-0 - Convincente successo interno del Bari con la Ternana: l'undici pugliese ha superato gli umbri con una doppietta di Puscas (al 16' e all'11' st), e gol di Dezi (25' st) e Sansone (36' st). I tre punti, davanti a sedicimila spettatori, rilanciano Rosina e compagni che si riaffacciano in zona play off. Premiato il turn over di Camplone: Gentsoglou, Sansone e Donkor sono stati tra i migliori in campo, insieme al centravanti rumeno, scuola Inter, Puscas (autore dei primi due gol da professionista).

Livorno-Crotone 0-0 - Un Livorno in dieci uomini per oltre 70 minuti riesce a bloccare il Crotone in casa sullo 0-0. Primo tempo equilibrato con gli amaranto che sprecano una buona occasione con Vajushi all'11pt e al 20' pt rimangono in dieci: rosso diretto a Luci per un fallo scomposto su un avversario. Espulso dall'arbitro al 21'pt anche l'allenatore Panucci per proteste. ‎Nella ripresa al 2'st vicino al gol il Crotone con tiro ravvicinato di Stoian deviato in angolo da Pinsoglio. Risponde Cazzola al 14' st che gira debolmente solo davanti a Cordaz. Al 61' st ci prova Ricci di testa ma Pinsoglio alza sopra la traversa.

Brescia-Avellino 1-0 - In uno scontro diretto da play off, il Brescia ha la meglio sull'Avellino che al Rigamonti capitola 1-0. Il gol al 36' del primo tempo sugli sviluppi di una punizione di Embalo: da un flipper in area spunta la gamba di Antonio Caracciolo.

Pescara-Trapani 1-2 - In una delle gare della 29esima giornata del campionato di serie B il Trapani di Serse Cosmi espugna lo Stadio Adriatico con il risultato di 2-1, al termine di una che ha visto il peggior Pescara della stagione. Per i ragazzi di Oddo é la seconda sconfitta stagionale fra le mura amiche. Questa la successione delle reti: 14'pt Citro (T), 44'st Fornasier (P), 48'st Eramo (T). Pescara-Trapani é stata disputata dinanzi a circa 8mila spettatori.

Perugia-Latina 2-0 - Il Latina del neo tecnico Andrea Chiappini è uscito sconfitto 2-0 dal Curi contro il Perugia nella gara valida come 29esima giornata del campionato di serie B. Nel primo tempo padroni di casa più concreti, in gol dopo 2' di gioco con Ardemagni, vicino al raddoppio al 13'. Al 28' occasione sprecata dal Latina con Boakye, bloccato al tu per tu con Rosati. Nella ripresa buon pressing pontino in avvio, poi raddoppio perugino sempre con Ardemagni, che di testa ha raccolto una palla di Rossi. Senza ulteriori grosse occasioni, termina 2 a 0 per la squadra di Bisoli che sale a 37 punti e scavalca in classifica la Ternana che sabato prossimo sarà al Curi per l'atteso derby calcistico dell'Umbria. Il Latina resta a 33 punti, solo due dalla zona playout.

Spezia-Cesena 1-1 - Termina in parita' la sfida tra Spezia e Cesena. Al 'Picco' finisce 1-1, con i liguri che recuperano lo svantaggio iniziale e allungano a otto partite la serie positiva. Parte bene la squadra di Di Carlo, che al 29' sfiora il vantaggio con Calaio' che spreca da pochi metri dopo la corta respionta di Gomis. La squadra di Drago passa in vantaggio a sorpresa al 35', in quello che sara' l'unico tiro verso la porta di Chichizola: e' Ragusa, ben lanciato da Ciano, che non sbaglia a tu per tu col portiere di casa. Nella ripresa, al 25', il pari dello Spezia: Nene', entrato in campo da pochi minuti, sigla il pari di testa, capitalizzando il cross di De Col. Col pari odierno, il Cesena rimane in quarta posizione con 47 punti, mentre lo Spezia, con 44 punti, occupa l'ottava posizione, l'ultima utile per i play-off.

Vicenza-Pro Vercelli 1-1 - Finisce 1-1 la sfida salvezza tra Vicenza e Pro Vercelli che rimangono invischiate in piena zona retrocessione. Entrambi i gol nel primo tempo: al 16' sblocca il match per i padroni di casa Ebagua che, su cross di Laverone dalla destra, controlla di petto e poi fa esplodere un tiro di sinistro che si insacca sotto la traversa. La reazione degli ospiti si concretizza con il pareggio al 33', con una conclusione da fuori area di Emmanuello, sulla quale Beretta, che si trova sulla traiettoria, è bravo a deviare di testa la palla in rete. Nella ripresa, al 21', calcio di rigore concesso per un fallo in area di Bani su Galano, ma Ebagua dagli undici metri calcia debolmente e centrale, consentendo a Pigliacelli di parare.

Ascoli-Modena 2-1 - Punti salvezza pesanti in palio al Del Duca e se li aggiudica l'Ascoli che batte 2-1 il Modena grazie ad una doppietta di Cacia. Modena in vantaggio al 23' del primo tempo con Luppi che approfitta di un controllo sbagliato di Addae e di destro insacca. Il pareggio dell'Ascoli arriva al 39' quando Cacia trasforma un calcio di rigore per un fallo di Gozzi che viene espulso. In superiorità numerica cresce l'Ascoli che al 15' della ripresa passa in vantaggio; in gol ancora Cacia che di sinistro batte Manfredini. E' il gol che fissa il risultato sul 2-1 per l'Ascoli.

 

Salernitana-Virtus Entella 2-2 - E' stata una partita vivace e sostenuta quella giocata questa sera allo stadio Arechi tra Salernitana e Virtus Entella, conclusasi 2-2. Il primo tempo e' stato molto equilibrato, dopo i primi minuti di fermento soprattutto da parte della squadra di casa che aveva voglia di segnare sin da subito. I primi ad andare in vantaggio, però, sono stati i biancocelesti con un gol di Troiano, al 20', al termine di un'azione abbastanza confusa in area granata. La Salernitana, comunque, non si è abbattuta e, appena nove minuti dopo ha raggiunto la squadra avversaria grazie a Riccardo Colombo che ha segnato il suo primo gol in campionato. Il secondo tempo, appena al 47', si è aperto con un potente gol dell'attaccante granata Sergiu Bus. L'Entella, nonostante giocasse in dieci dopo l'espulsione di Palermo all'83', è riuscita a recuperare al 93', con un gol di testa di Iacoponi. Amarezza e incredulità da parte dei 9156 spettatori granata che erano già pronti ad esultare la vittoria della squadra.

Como-Lanciano 1-1 - Un Como sfortunato non va oltre al risultato di 1-1 nello scontro salvezza con il Lanciano, valevole per la 29 giornata di campionato di Serie B. La squadra di casa, al 21' del primo tempo, trova il palo con Pettinari. Il gol è però nell'aria e arriva poco dopo, con Ghezzal che viene steso in area da Bacinovic, al 31'. L'esecuzione di Ganz è perfetta e porta in vantaggio i lariani. Il secondo tempo inizia subito con il botto per il Como, infatti Basha al 3 minuto colpisce la traversa da fuori area. Il Lanciano pareggia al 69' con Bacinovic. I biancoblù non ci stanno e attaccano a ripetizione fino a trovare il terzo legno della serata con Ghezzal al 78 minuto. Poco spettacolo nel finale, con entrambe le squadre timorose di un possibile svantaggio: unico episodio l'espulsione di Aquilanti all'88'. Il Como, ultimo in classifica, si trova ora a 9 punti dalla zona salvezza con tredici partite ancora da disputare.

Cagliari-Novara 0-1- Impresa del Novara (uno a zero) al Sant'Elia. E la capolista Cagliari cade per la prima volta in casa: per la squadra di Rastelli seconda sconfitta di fila. Decisivo il gol di Gonzalez, matchwinner anche all'andata. Ma sull'andamento della gara ha pesato non poco l'espulsione dopo poco più di mezz'ora del rossoblu Fossati (doppia ammonizione). La squadra di Baroni ne ha approfittato subito dopo: palla filtrante per Gonzalez e diagonale che ha lasciato secco Storari. Nella ripresa Cagliari all'attacco nonostante l'inferiorità numerica. E Novara che alla mezz'ora ha sprecato con Faraoni un'occasione d'oro per chiudere i conti in anticipo. 

 

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie