Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Serie A: Inter-Sampdoria 3-1, gol D'Ambrosio, Miranda, Icardi e Quagliarella

Serie A: Inter-Sampdoria 3-1, gol D'Ambrosio, Miranda, Icardi e Quagliarella

Verona-Chievo 3-1 , Toni su rigore, poi Pazzini, accorcia Pellissier su rigore e Ionita chiude

L'Inter ha battuto la Sampdoria per 3-1 nel secondo anticipo del sabato nella 26/a giornata di serie A.

Vantaggio al 23' con D'Ambrosio

Raddoppio di Miranda al 56'

3-0 al 73' con Icardi

3-1 all'87', segna Quagliarella

Dopo un anno e due mesi un italiano torna a segnare con la maglia dell'Inter. D'Ambrosio questa sera ha sbloccato la partita contro la Sampdoria nel primo tempo, l'ultima volta di un altro italiano nerazzurro era stato l'ex capitano Ranocchia il 15 dicembre del 2014

Montella, rifarei la scelta di venire alla Samp - "Siamo venuti a Milano contro una grande squadra, contro una difesa che nel girone d'andata era la più forte del campionato. Abbiamo fatto un'ottima gara, sul piano del gioco e come occasioni non abbiamo demeritato, abbiamo sbagliato in alcuni episodi e lì dobbiamo migliorare. Le prossime partite saranno vitali per noi, dobbiamo fare di più di quello che stiamo facendo, avremo bisogno anche dei nostri tifosi ma sono ottimista vedendo la prestazione di questa sera". Vincenzo Montella commenta così il ko della sua Samp a San Siro con l'Inter. "Manchiamo un po' di cattiveria, ma il gioco c'è - ha aggiunto il tecnico blucerchiato ai microfoni di Mediaset Premium -. Il rigore non dato per il fallo di mano di D'Ambrosio? Non parlo degli arbitri, sono stanco di commentare questi episodi. Sono tre gare che siamo penalizzati da episodi arbitrali. Non penso che ci sia un disegno contro di me o contro la Samp, semplicemente siamo in un periodo sfortunato, l'arbitro non ha visto, guardiamo avanti. Se rifarei la scelta di venire alla Sampdoria? Assolutamente si, adesso sono più convinto che mai, anche perché nelle difficoltà si impara e si cresce. Di solito si peggiora quando le cose ti vanno sempre bene: questa esperienza mi aiuterà molto come allenatore".

Il Verona ha battuto il Chievo per 3-1 nel derby scaligero, primo anticipo del sabato nella 26/a di serie A.

Gol di Toni su rigore al 29' del primo tempo

Raddoppio di Pazzini al 12' della ripresa

Accorcia le distanze Pellissier al 71' su rigore

Chiude Ionita col 3-1 al 95'

Delneri, Verona ha tanti difetti ma anche carattere
Maran: nostro errore è stato regalare un tempo all'Hellas  - Delneri è soddisfatto del 3-1 sul Chievo. "Abbiamo giocato una grande partita, di grande cuore, questa squadra avrà tanti difetti, ma non manca di carattere. A centrocampo la partita e' stata nostra. Grande gara di Ionita che con Marrone forma una coppia bene assortita. Ma ottima prestazione anche sugli esterni. Abbiamo sofferto solo per gli episodi. Il rigore che e' stato concesso al Chievo a mio avviso non c'era". "L'arbitro mi ha detto che ha visto la trattenuta di Moras quella finale - racconta -, ma forse non ha vista quella di Inglese che e' durata molto più a lungo. Comunque la prestazione del primo tempo e' stata ottima, probabilmente la migliore della mia gestione. Dobbiamo migliorare certo, ma in questo momento il Verona sta bene e gioca un calcio di grande attenzione". Rolando Maran ammette: "Abbiamo regalato un tempo al Verona mentre nella ripresa abbiamo giocato davvero un'altra gara. L'abbiamo riaperta, abbiamo provato a pareggiarla, ci e' mancata un po' di lucidità. Ma questa sconfitta e' frutto di un primo tempo male interpretato. Comunque dobbiamo rimboccarci le maniche, fare i complimenti al Verona e ripartire". "Le assenze? - rileva Maran -. Ci sono, abbiamo perso alla vigilia anche Gobbi e qualche giocatore che è sceso in campo non era al meglio. Ma le assenze si sentono di più durante la settimana, nel lavoro e nella preparazione alla partita. Perché chi ha giocato ha comunque dato tutto. La fame di punti del Verona? Spero non sia stata questa la differenza, se lo fosse dobbiamo prenderci a testate perche' anche noi dobbiamo raggiungere il traguardo della salvezza".


Classifica marcatori del campionato di calcio di Serie A dopo gli anticipi della 26/a giornata.

- 24 reti: Higuain (2 rigori-Napoli).

- 13 reti: Dybala (2-Juventus) e Bacca (Milan).

- 12 reti: Eder (3-Inter).

- 11 reti: Icardi (Inter).

- 10 reti: Maccarone (Empoli); (Ilicic (5) e Kalinic (Fiorentina); Pavoletti (Genoa); Insigne (Napoli).

- 8 reti: Destro (2-Bologna); Paloschi (Chievo); D.Ciofani (1-Frosinone); Pjanic (1-Roma).

 

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie