Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Terminillo, Quintana vince 5/a tappa Tirreno Adriatico sotto la neve

Terminillo, Quintana vince 5/a tappa Tirreno Adriatico sotto la neve

Colombiano nuovo leader, staccato Nibali

Dalla neve del Terminillo sbuca Quintana fa sua la 5/a tappa della Tirreno Adriatico e la maglia da leader. Quando il gioco si fa duro, e oggi una bufera di neve ha reso ancora più dura la tappa più temuta di questa 50/a Tirreno-Adriatico, emerge chi ne ha di più e così il Terminillo ha premiato due volte il colombiano Nairo Quintana, vincitore della frazione e nuovo leader della corsa.

Il vincitore del Giro 2014 ha ora grandi chance si conquistare tra due giorni anche il successo finale mentre gli altri due più attesi protagonisti della corsa sono finiti in ombra: lo spagnolo Alberto Contador ha limitato i danni, subendo comunque un distacco di oltre un minuto, che vale altrettanto in classifica generale rispetto al nuovo leader, mentre Vincenzo Nibali ha confermato di non essere ancora al meglio, come si era visto peraltro anche ieri, arrivando a oltre due minuti. Il campione della Movistar si era gestito nelle tappe precedenti, pronto a sfruttare l'occasione giusta e quando il freddo e la salita hanno rallentato gli avversari ha piazzato la zampata vincente per un meritato arrivo in solitaria nel tempo di 5h26'03''.

Secondo al traguardo è giunto l'olandese Bauke Mollema, con un distacco di 41'' che lo porta anche al secondo posto della classifica generale davanti all'altro colombiano Rigoberto Uran, giunto ad oltre un minuto come Contador. La tappa è vissuta a lungo sulla carica di un gruppetto composto tra gli altri dagli italiani Matteo Montaguti, Alessandro De Marchi e Michele Scarponi, con questi ultimi capaci di resistere al ritorno del gruppo fino agli ultimi chilometri. Quando però Quintana ha deciso di attaccare, anche loro hanno dovuto arrendersi, lasciando il passo anche ai pochi che nella bufera hanno tentato di reagire. "Sono felice per la prima vittoria dell'anno - ha commentato Quintana - e la dedico alla squadra che ha condotto la gara alla perfezione. Sono partito al momento giusto, e ho capito che dietro non c'era nessuno che potesse seguirmi". Tra le vittime di giornata anche l'olandese Wouters Poels, che ha ceduto in fretta la maglia di leader conquistata solo ieri. Domani il programma prevede la Rieti-Porto Sant'Elpidio (Fermo), 210 chilometri con arrivo favorevole ai velocisti, mentre martedì l'epilogo propone una crono di dieci chilometri a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie