Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Terrorismo: Renzi, 11/8 stress test ma era mitomane

Terrorismo: Renzi, 11/8 stress test ma era mitomane

"L'11 agosto scorso la nostra struttura di intelligence, delle forze dell'ordine ha avuto un gigantesco stress test. A Firenze è un giorno di festa, la Liberazione, a Roma è stato un giorno di paura ma nessuno si è accorto di nulla"

 "L'11 agosto scorso la nostra struttura di intelligence, delle forze dell'ordine ha avuto un gigantesco stress test. A Firenze è un giorno di festa, la Liberazione, a Roma è stato un giorno di paura ma nessuno si è accorto di nulla". Lo ha detto il premier Matteo Renzi raccontando un episodio avvenuto quella notte in cui su Facebook comparvero dei segnali che potevano far pensare all'azione di un terrorista poi rivelatosi un mitomane.

"A mezzanotte e quaranta su Facebook - ha raccontato Renzi -, una persona che a noi non risultava radicalizzata ma che servizi sapevano essere in contatto con alcuni ambienti, posta su Facebook nomi e foto di martiri della Jihad e poi mette la sua foto con la data 11 agosto. Quando ci rendiamo conto di questa roba la macchina si mette in moto. Il telefonino di questa persona risultava staccato. La nostra struttura ha avuto un gigantesco stress test ma grazie alle nostre forze siamo riusciti a risalire, seguendo le tracce di connessione, e abbiamo trovato una persona collegata a lui. Le forze dell'ordine sono così risalite a questo uomo che era un mitomane alterato".
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie