Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nasce MacroGeo, società di ricerca macroeconomica e geopolitica

Nasce MacroGeo, società di ricerca macroeconomica e geopolitica

Una prima mondiale, con De Benedetti, Caracciolo e Rosa

   Carlo De Benedetti, Lucio Caracciolo e Brunello Rosa annunciano oggi la nascita di MacroGeo, una nuova società di ricerca indipendente che si propone, prima al mondo, di coniugare l'analisi macrofinanziaria e quella geopolitica. MacroGeo, che avrà base a Londra, si prefigge come obiettivo principale la produzione di analisi per aiutare l'alta direzione di asset managers, istituzioni nazionali e sovranazionali, così come le grandi e medie imprese non finanziarie, ad interpretare la crescente complessità di tutti i fenomeni che influenzano le decisioni di investimento, le scelte di policy e le strategie di sviluppo aziendale. La società, si legge in una nota, ha una finalità di progresso socio-culturale: gli utili saranno interamente reinvestiti nelle attività di impresa, e gli azionisti non riceveranno dividendi.
    MacroGeo si avvarrà sia di personale interno, sia di una vasta e qualificata rete di collaboratori, distribuiti su scala globale (ed in particolare in America, Europa, Asia e Medio Oriente).
    Carlo De Benedetti, primo azionista della società a titolo personale, sarà il Chairman di MacroGeo, e svolgerà il ruolo di indirizzo generale e supervisione dell'iniziativa, al fine di assicurare che si collochi al più alto grado della scala della qualità. Brunello Rosa sarà il CEO di MacroGeo, contribuendo a determinarne gli indirizzi strategici, ed il suo Chief Economist; in questo ruolo intende promuovere un'analisi non convenzionale dei fenomeni macrofinanziari, a partire dalle loro complesse interrelazioni con le dinamiche geopolitiche. Lucio Caracciolo sarà Head of Geopolitics, e si avvarrà della vasta rete di collaboratori creata negli anni attorno alla rivista di geopolitica Limes, di cui manterrà la direzione. Commentando l'iniziativa, l'Ingegner Carlo De Benedetti ha detto: "Ritengo che nel mondo di oggi geopolitica e macroeconomia siano materie sempre più connesse per le grandi decisioni internazionali: sono lieto, pertanto, di aver dato vita insieme a Lucio Caracciolo, Brunello Rosa e alle loro équipe, a un'iniziativa che vogliamo sia di altissimo profilo e che al momento si presenta come unica, come advisor dei governi, dei fondi sovrani e delle grandi istituzioni finanziarie, così come delle grandi e medie corporations non finanziarie". "Sono particolarmente felice di contribuire alla nascita di MacroGeo, che considero anche un riconoscimento del lavoro svolto in più di venti anni da Limes e dal suo gruppo di brillanti analisti," ha aggiunto Lucio Caracciolo. Infine, Brunello Rosa ha dichiarato: "Sono estremamente orgoglioso di aver contribuito a fondare questa iniziativa di così alto profilo, che siamo sicuri sarà di estrema utilità per tutti coloro che vorranno orientarsi in un mondo sempre più complesso e apparentemente imperscrutabile, dove i fenomeni macrofinanziari e quelli geopolitici sono ormai intimamente interrelati." Il lancio ufficiale di MacroGeoè previsto per gennaio 2017, con una presentazione a Londra, e - a seguire - una a Milano.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie