Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Musica
  4. Springsteen, concerto in un Circo Massimo blindato

Springsteen, concerto in un Circo Massimo blindato

Aumentate misure di sicurezza, attese 100mila persone

     Misure di sicurezza più che rafforzate, dopo la strage di Nizza, per l'affollatissimo concerto sera nell'arena del Circo Massimo dove sono attese centinaia di migliaia di persone - le stime calcolano fino a centomila presenze - per l'esibizione di Bruce Springsteen e della sua 'E-Street Band', la prima nel cuore dell'antica Roma, un evento che ha calamitato un pubblico internazionale. 

Sono stati aperti intorno alle 15.20 i varchi di accesso all'area del Circo Massimo. "Notevole - fa sapere la Questura di Roma - il numero di persone presenti, regolarmente in fila per i controlli, che proseguono minuziosi da parte delle forze dell'ordine volti a garantire massima sicurezza anche nelle aree di attesa". Già strapieno il Circo Massimo. L'afflusso è stato regolare. Prima del concerto, che prenderà il via alle 20, si sono esibiti i Counting Crowds e la Treves Blues Band. Tra i primi vip, si sono visti Flavio Insinna, Rocco Papaleo e Rudy Zerbi.

La metà dei biglietti disponibili per la tappa romana del 'The River Tour', terzo ed ultimo appuntamento italiano dopo le due date milanesi a San Siro, è stata infatti acquistata dall'estero. L'evento, per la grande affluenza prevista e per la vasta area da tenere sotto controllo, è di quelli da 'bollino rosso' e, dopo le vittime falciate dal camion omicida lungo la 'Promenade des Angles', sono diventati 'sorvegliati speciali' tutti i mezzi pesanti che attraversano la zona a valle di Aventino e Palatino, destinata un tempo alla corsa delle bighe immortalata in 'Ben Hur', e oggi riservata all'imponente palco di 'Postepay Rock in Rome' già calcato da David Gilmour, leggendaria chitarra dei Pink Floyd.

Metal detector, unità specializzate antiterrorismo, cinofili, artificieri e agenti in borghese tra la folla per il concerto di Bruce Springsteen in programma stasera a Circo Massimo a Roma. Si è tenuto nelle prime ore del mattino il briefing operativo del questore Nicolò D'Angelo. Nella notte è stata interamente bonificata l'area dove sono scattate chiusure a medio e ampio raggio che hanno fortemente limitato la viabilità nella zona di Colosseo, Bocca della Verità, San Saba e Aventino. Già presenti centinaia di persone che le forze dell'ordine stanno iniziando a controllare per farle accedere all'interno. In azione unità cinofile, artificieri e unità specializzate antiterrorismo di polizia e carabinieri. La Questura ha reso noto che sono stati "attivati in via preventiva i canali di cooperazione internazionale di polizia per ottenere in tempo reale le informazioni di rilievo per lo specifico evento".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie