Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Renzi a Buenos Aires: Italia e Argentina sono 'sorelle'

Renzi a Buenos Aires: Italia e Argentina sono 'sorelle'

Premier all'Istituto Cristoforo Colombo: austerity ha messo a rischio futuro giovani

"L'austerity ha messo a rischio il futuro dei giovani, servono risposte coraggiose". Lo ha detto il premier Matteo Renzi. "Abbiamo bisogno di poter essere padroni del nostro futuro senza imposizioni dall'esterno. L'argentina lo può fare in America Latina e l'Italia lo deve fare in un Ue che ha bisogno di scrollarsi di dosso la polvere del passato".

Poco dopo essere atterrato a Buenos Aires, il premier Matteo Renzi ha in una cerimonia deposto una corona di fiori presso il monumento al generale San Martin nella capitale argentina. Ad attendere Renzi c'erano, tra le altre autorità, la ministro degli esteri Susana Malcorra e il sindaco della città, Horacio Rodriguez Larreta. Conclusa la breve cerimonia, il premier è stato salutato con un 'bravo Matteo' da un gruppetto di turisti italiani presenti sul posto. 

"La visita di Matteo Renzi rappresenta per noi un simbolo, un gesto, importante dell' apertura al mondo che l'Argentina sta portando avanti in questa fase": lo ha sottolineato alla stampa il sindaco della città di Buenos Aires, Horacio Rodriguez Larreta, al termine della cerimonia nella quale il premier ha deposto una corona di fiori presso il monumento al generale San Martin nella capitale.

L'Argentina e l'Italia " condividono un grande valore. Sono dee siano Paesi vicini, in questo caso direi qualcosa di più, possiamo essere cugini con i francesi, con l'Argentina parlerei di 'sorelle'", ha detto il premier nel suo intervento alla Scuola Cristoforo Colombo di Buenos Aires in cui ha lungamente scherzato con gli studenti che frequentano l'istituto italiano.

 "Argentina e Italia possono fare tante cose insieme, in tanti settori. Vedrete nei prossimi mesi quante visite, incontri, delegazioni". Lo ha detto il premier Matteo Renzi nel suo intervento alla scuola Cristoforo Colombo di Buenos Aires. "Ma prima di parlare di affari, di cooperazione culturale, dello sport, del calcio - ha aggiunto - voglio dirvi che qui mi sento come a casa".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie