Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. Ucciso in Iraq Omar 'il ceceno', braccio destro di al Baghdadi

Ucciso in Iraq Omar 'il ceceno', braccio destro di al Baghdadi

Era uno dei capi militari più brillanti, addestrato dagli Usa

L'Isis subisce un nuovo durissimo colpo: uno dei suoi leader, Omar 'il ceceno', ministro della guerra del 'Califfo' al Baghdadi, è rimasto ucciso in Iraq, a Mosul, probabilmente nel corso di un raid americano. La notizia della sua morte è stata diffusa dall'Amaq, agenzia che da tempo fa da megafono alle sorti dei jihadisti, ed è stata rilanciata dal Site. La stessa direttrice del sito di monitoraggio dell'estremismo islamico sul web, Rita Katz, ha rilevato che per la prima volta la sua morte, che era stata annunciata altre volte, è stata ammessa dai suoi. In particolare, Amaq ha riferito che al-Shishani è "morto da martire nella città di al-Shirqat, vicino a Mosul, nel tentativo di "fermare la campagna militare" contro la 'capitale' dello Stato Islamico in Iraq. E subito, i supporter dell'Isis hanno pubblicato suoi elogi sul web.

Abu Omar al-Shishani, 30 anni, folta barba rossa e conosciuto come Omar 'il Ceceno', era uno dei piu' temuti comandanti dell'Isis. Un leader cosi' pericoloso che sulla sua testa pendeva una taglia da 5 milioni di dollari. La sua uccisione a Mosul può essere il preludio dell'attesa offensiva dell'esercito iracheno per strappare ai jihadisti la loro roccaforte nel Paese, potendo contare anche sul supporto di nuove unità militari americane, attese in breve tempo sul terreno. Proprio per gli Stati Uniti la morte di al-Shishani costituisce un grande successo: non solo per aver eliminato uno degli uomini piu' fidati di al Baghdadi, nonche' uno dei suoi capi militari piu' brillanti. Ma anche per aver tolto di mezzo un elemento di spicco dell'Isis che ha sempre messo in imbarazzo il Pentagono. Al Shishani, infatti, e' stato addestrato dalle forze armate americane. Si e' unito allo Stato Islamico dopo essere stato scaricato da un'unita' delle forze d'elite dell'esercito della Georgia, sostenuta dagli Usa, ai tempi della guerra con la Russia nel 2008.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie