Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. Siria: Kerry, transizione e costituzione entro agosto

Siria: Kerry, transizione e costituzione entro agosto

Offensiva contro l'Isis, l'esercito di Assad a Palmira

"Il processo di transizione e la stesura della nuova costituzione siriana devono concludersi entro agosto". Così John Kerry elencando i punti su cui Washington e Mosca hanno raggiunto un'intesa nei colloqui di oggi. "La Siria deve essere uno Stato unitario e laico", ha aggiunto.

L'Isis è all'attacco in Europa ma sembra sulla difensiva in Iraq e Siria. L'attenzione si concentra sulla città simbolo di Palmira: l'esercito di Assad afferma di essere entrato in città, mentre l''Isis controbatte di aver ancora il pieno controllo della città e dei suoi tesori archeologici. Ed entrambe le parti mostrano video che dovrebbero provare le loro affermazioni. In Iraq, l'esercito di Baghdad con il sostegno della coalizione filoUsa insidia invece l'autorità jihadista attorno a Mosul, roccaforte jihadista del nord del paese. Da settimane, grazie soprattutto all'appoggio aereo militare russo, le forze di Damasco e le milizie sciite filo-iraniane sono avanzate da ovest e da sud prendendo il controllo dei campi di gas naturale attorno a Palmira e posizionandosi sulle colline che sovrastano la città, dove l'Isis ha però fatto proseliti e detiene un discreto consenso locale. La città era caduta in mano all'Isis nel maggio 2015, dopo un improvviso ritiro delle truppe governative. Da allora si sono succedute notizie drammatiche di devastazioni del patrimonio archeologico di epoca romana del sito protetto dall'Unesco

 



   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie