Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. Siria: attacchi chimici, 1.500 morti in 5 anni guerra

Siria: attacchi chimici, 1.500 morti in 5 anni guerra

Rapporto: armi usate 161 volte dall'inizio del conflitto, intervenga l'Onu

Armi chimiche sono state usate almeno 161 volte durante i 5 anni della guerra siriana e hanno causato quasi 1.500 morti. E' quanto rivela un nuovo rapporto della Syrian American Medical Society che chiede al Consiglio di Sicurezza dell'Onu e alla comunità internazionale di identificare rapidamente i responsabili e di incriminarli. Il rapporto dell'organizzazione è finora l'elenco più completo di attacchi con armi chimiche effettuati in Siria.

Il rapporto riferisce inoltre che tali attacchi con armi chimiche sono in aumento e che sono oltre 14.500 persone sono rimaste ferite. Il governo siriano è stato accusato di usare armi chimiche contro il suo popolo anche dopo che nel 2013 il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ordinò l'eliminazione del suo programma. Lo stesso Consiglio, lo scorso anno, ha condannato l'uso di sostanze chimiche tossiche come il cloro. Il regime ha sempre negato le accuse.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie