Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. Baghdad come Parigi, tre attacchi e oltre 40 morti

Baghdad come Parigi, tre attacchi e oltre 40 morti

Diverse persone in ostaggio. Spari e esplosioni. L'Isis rivendica l'attacco

 Baghdad come Parigi: l'Isis ha scatenato il terrore in un centro commerciale nella capitale irachena, dove alcuni attentatori hanno aperto il fuoco su passanti inermi e hanno preso ostaggi, uccidendone alcuni. Altri due assalitori alla guida di un'autobomba si sono scagliati contro gli ingressi del mall e contro le forze di sicurezza che sopraggiungevano. Il bilancio ancora provvisorio parla di almeno 18 uccisi. Solo un'ora dopo la rivendicazione dell'Isis dell'azione compiuta nel centro commerciale Jawhara (Gioiello) del quartiere Zahra a maggioranza sciita nella parte sud est di Baghdad, un duplice attentato ha devastato un caffè a nord-est della capitale uccidendo almeno 20 persone. In un terzo attacco, un ordigno esploso in un'affollata via della parte sud di Baghdad ha ucciso sette persone. "Il peggio deve ancora venire" è la frase con cui l'Isis chiude la sua rivendicazione pubblicata su Internet con il logo della "Provincia di Baghdad". Il racconto della dinamica dell'attacco fornito dal gruppo jihadista coincide grosso modo con la versione fornita dalle autorità di Baghdad, anche se queste ultime parlano di sette attentatori mentre l'Isis ne cita quattro. L'attacco al mall Jawhara è avvenuto poco dopo il tramonto, verso le cinque del pomeriggio, quando la maggior parte delle famiglie si reca a fare compere. Le autorità non precisano le identità e le età delle vittime ma si parla di almeno tre donne, tra gli ostaggi, uccise dai miliziani. Secondo le ricostruzioni, l'attacco è iniziato con l'esplosione di un'autobomba a uno degli ingressi del centro commerciale. Poco dopo, tre assalitori sono penetrati in un'altra ala e tra i negozi hanno cominciato a sparare. Quando le forze di sicurezza si sono avvicinate al mall, una seconda autobomba è stata lanciata contro la polizia, mentre i miliziani si sono fatti scudo dietro ostaggi. I feriti sono più di 50 secondo i media locali.

   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie