Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. La risposta di Israele. Raid contro Gaza, almeno 15 morti

La risposta di Israele. Raid contro Gaza, almeno 15 morti

Possibile intervento di terra. Netanyahu richiama 40mila riservisti

Tensione altissima fra Israele e Gaza. Le sirene sono risuonate per la seconda volta a Tel Aviv e nel resto dell'area della città. Lo dicono i media, secondo i quali due razzi sono stati intercettati dal sistema Iron Dome. Le sirene di allarme sono risuonate per la prima volta a Gerusalemme. Almeno sei persone sono poi morte in un raid aereo israeliano sul nord della Striscia di Gaza, secondo quanto affermano fonti mediche palestinesi. Secondo le fonti è stata colpita un'abitazione di Beit Hanun.

Il sistema antimissili israeliano Iran Dome ha intercettato quattro razzi lanciati dalla Striscia di Gaza verso Gerusalemme. Il braccio armato di Hamas, le Brigate Ezzedin al-Qassam, ha rivendicato il lancio di razzi contro Gerusalemme, Tel Aviv e Haifa. "Per la prima volta le Brigate Qassam hanno lanciato contro Haifa un razzo R160, contro Gerusalemme quattro razzi M75, e contro Tel Aviv altri quattro razzi M75", affermano le Brigate in un comunicato.

Immediata la condanna del segretario generale del'Onu, Ban Ki-moon: "Questi attacchi indiscriminati contro aree in cui vivono i civili devono fermarsi", afferma Ban in una nota, sottolineando la sua "estrema preoccupazione" per la pericolosa escalation di violenza che ha gia' provocato diversi morti tra i palestinesi in seguito agli attacchi israeliani contro Gaza. Dal canto loro, gli Stati Uniti condannano con forza il lancio di razzi da Gaza verso Israele, ha detto il portavoce della Casa Bianca Josh Earnest.

Allo stesso tempo, gli Usa esprimono preoccupazione per le vittime civili di entrambe le parti, dopo che i raid israeliani hanno causato la morte di 15 persone nella striscia di Gaza, e esortano alla moderazione. "Non e' nell'interesse di nessuna delle parti che la violenza continui", ha detto Earnest.

Il comune di Tel Aviv aveva preparato l'apertura dei rifugi pubblici con le minacce di Hamas rivolte alla città. Anche la rotta dei voli in arrivo e in partenza dall'aeroporto Ben Gurion è stata spostata più a nord per tema dei lancio di razzi da Gaza.

I RAID ISRAELIANI
A Gaza un raid aereo israeliano ha causato la morte di almeno una decina di persone. Altrettanti i feriti. Tra le vittime anche donne e bambini. Secondo le prime informazioni, la casa colpita a Khan Yunis appartiene a un membro della famiglia Kawara che avrebbe legami col braccio armato di Hamas. Al momento dell'attacco dell'aviazione israeliana al suo interno e nelle sue immediate vicinanze si trovavano decine di persone, fra cui donne e bambini.

"Hamas deliberatamente si nasconde dietro i civili. Ed è quindi responsabile per le vittime collaterali", ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu riferendosi agli ultimi avvenimenti nella Striscia.

Netanyahu ha quindi dato istruzioni all'esercito per una possibile offensiva terrestre nella Striscia. Lo ha detto Haaretz citando una fonte ufficiale presente ad una riunione a Tel Aviv. "L'offensiva terrestre è sul tavolo e le istruzioni del premier sono prepararsi ad una profonda, lunga, continua e forte campagna a Gaza", ha detto. Il premier israeliano si è quindi rivolto a tutti i cittadini di Israele "per stare uniti come un'unica persona, visto che i terroristi di Hamas vedono gli israeliani come un unico obiettivo per i loro attacchi"

Intanto quattro uomini rana palestinesi, partiti da Gaza, sono stati uccisi in Israele presso la localita' di Ziqim (Ashqelon). Stavano preparando un grave attentato, secondo i media.

LE REAZIONI
"L'escalation in corso" in Israele e nella Striscia di Gaza preoccupa la Francia: "non è nell'interesse di nessuno - ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri - e fa correre il rischio che la situazione sfugga a ogni controllo". Parigi invita a "fare di tutto perché sia ristabilita e rispettata la tregua del 2012". Il segretario generale della Lega Araba, Nabil el-Araby, ha chiesto una riunione "immediata" del Consiglio di sicurezza dell'Onu sui raid israeliani contro Gaza. Lo si e' appreso presso l'organizzazione degli Stati arabi.

Mogherini, evitare spirale irreversibile - "I ripetuti lanci di razzi verso Israele sono da condannare con fermezza e tutti gli attacchi sulle aree civili devono essere fermati subito". Lo ha detto il ministro degli Esteri Federica Mogherini esprimendo grande preoccupazione per l'aggravarsi della situazione in Israele e nella Striscia di Gaza. "Bisogna evitare che si inneschi una spirale irreversibile, che rischia per di più di destabilizzare ulteriormente una regione già attraversata da troppi conflitti".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie