Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Siria, Putin non va a Parigi. Hollande: 'Se Mosca ferma bombe, sì a dialogo'

Siria, Putin non va a Parigi. Hollande: 'Se Mosca ferma bombe, sì a dialogo'

Aveva messo in imbarazzo Hollande che denuncia crimini ad Aleppo

Il presidente russo Vladimir Putin intende rinviare la sua visita inizialmente prevista per la settimana prossima a Parigi: è quanto riferisce l'Eliseo. La visita, per inaugurare una cattedrale ortodossa e prevista il 19 ottobre, avrebbe messo in imbarazzo il presidente francese François Hollande che denuncia crimini di guerra nei bombardamenti russo-siriani su Aleppo. La Francia per questo vuole ricorrere alla Cpi.

Il Cremlino ha confermato la decisione di Putin: "Il punto è: nel programma erano stati inseriti alcuni eventi connessi all'apertura di un centro culturale russo e la visita a delle mostre. Purtroppo questi eventi sono stati esclusi dal programma e questo è il motivo per cui il presidente ha deciso di annullare la visita", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov citato dalla Tass. Peskov ha poi bollato come "assurda" l'ipotesi che Putin sia stato "isolato" a livello internazionale e la sua "folta agenda" lo proverebbe.

Dal canto suo, Hollande si è detto pronto a incontrare "in ogni momento" l'omologo russo Vladimir Putin per "fare progredire la pace". Quando "la Russia sarà realmente decisa a far cessare i bombardamenti a cui partecipa sostenendo il regime siriano, sono pronto in tutti i momenti a prendere il cammino del dialogo", ha dichiarato il presidente francese nel suo discorso al Consiglio d'Europa a Strasburgo.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie