Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Germania: blitz polizia contro sospetti jihadisti

Germania: blitz polizia contro sospetti jihadisti

In diverse città del Nordreno-Vestfalia

Blitz della polizia con perquisizioni sono avvenuti questa mattina in diverse città del Nordreno-Vestfalia, tra cui Duesseldorf, Duisburg e Dortmund, contro sospetti legati all'estremismo islamico. Lo riferiscono media tedeschi. Secondo quanto riporta il quotidiano online Waz-Der Westen, l'azione ha preso di mira predicatori che reclutavano giovani per combattere in Siria e Iraq. L'azione è stata condotta da 150 agenti. L'accusa è di sostegno a un'associazione terroristica straniera e gli inquirenti cercano le prove di legami con l'Isis, riporta Waz-Der Westen. Tra gli obiettivi dell'operazione ci sono anche luoghi già noti e sotto osservazione della scena islamica in Nordreno-Vestfalia come l'agenzia di viaggi di Hasan C. a Duisburg, che accanto al business turistico ha allestito una sala per lezioni islamiche. Qui, secondo gli inquirenti, si sarebbero radicalizzati i due sospetti attentatori del tempio sikh di Essen nello scorso aprile.  "Viviamo in tempi difficili. La minaccia terroristica è alta", ha detto a margine di una visita a Brema il ministro dell'Interno tedesco, Thomas de Maizière. "La polizia è fortemente oberata, a livello federale e regionale", ha aggiunto il ministro che non ha voluto fornire indicazioni né sulle perquisizioni in Nordreno-Vestafalia, né sulle misure per l'innalzamento della sicurezza che presenterà domani a Berlino.

Ieri un giovane profugo siriano è stato fermato in Germania col sospetto di essere un terrorista dell'Isis nelle fasi iniziali della progettazione di attacco per seminare il terrore nel giorno di avvio della serie B della Bundesliga, il campionato di calcio tedesco cominciato lo scorso fine settimana. Il sospetto terrorista ha 24 anni ed è stato fermato dalle teste di cuoio tedesche 'Sek' a Mutterstadt, una cittadina della Renania-Palatinato vicina a Mannheim venerdì scorso, anche se l'annuncio è stato dato nelle ultime ore. Nato a Damasco, il giovane era arrivato in Germania all'inizio dell'anno. Come riferisce l'agenzia Dpa citando il ministero dell'Interno della regione Renania Settentrionale-Vestfalia, "un testimone aveva dato indicazioni su un possibile piano di attacco con movente islamico" ma "una concreta situazione di pericolo", stando alle conoscenze attuali, "non c'è stata". "Nell'indizio che ha innescato l'arresto, dovrebbe esserci stato un nesso con l'inizio della seconda Bundesliga calcistica lo scorso fine settimana", scrive l'agenzia riferendosi implicitamente al campionato cadetto cominciato venerdì, il giorno del fermo, con un incontro vinto fuori casa dall'Hannover con il Kaiserslautern, squadra dell'omonimo centro ad una sessantina di chilometri ad ovest di Mutterstadt dove è stato fermato il siriano. Prime informazioni avevano fatto temere per un rischio corso dagli spettatori del Bayern, da quest'anno guidati da Carlo Ancelotti, che il 26 agosto assisteranno al varo della Bundesliga principale a Monaco. Sulle prime, inoltre, l'agenzia tedesca aveva scritto che il giovane potrebbe essere un miliziano "di alto livello" dell'Isis.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie