Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Brexit: Corbyn apre a oppositori ma ripete, non mi dimetto

Brexit: Corbyn apre a oppositori ma ripete, non mi dimetto

Leader Labour, 'chi vuole scalzarmi mi sfidi in voto democratico'

Il leader laburista Jeremy Corbyn offre il ramoscello della pace ai deputati che nei giorni scorsi hanno cercato di farlo cadere con una mozione di sfiducia approvata a larga maggioranza dal gruppo parlamentare, ma ribadisce di non avere alcuna intenzione di dimettersi per rispetto della base che lo ha eletto e lo sostiene. Se lo si vuole sostituire, insiste, è disponibile ad accettare la sfida, ma con un nuovo voto degli iscritti e dei simpatizzanti, come prevede lo statuto, di fronte ai quali egli si ripresenterà.
"Sono pronto ad allargare le braccia ai deputati del Labour che non hanno mai accettato le mia elezione e si oppongono alla mia leadership - scrive Corbyn sul Sunday Mirror - al fine di lavorare insieme per garantire al Paese l'alternativa (ai Tory) di cui esso a bisogno. Ma loro devono rispettare la democrazia interna al nostro partito e il punto di vista della base del Labour". Altrimenti, si può tornare al voto.

Sfida tra donne, Leadsom a May, premier sia pro-Leave - Andrea Leadson lancia la sua sfida tutta al femminile a Theresa May per la guida del Partito Conservatore e del governo britannico. La sottosegretaria all'Energia ed ex al Tesoro, data in crescita nei pronostici, afferma sul Sunday Telegraph che il successore di David Cameron deve essere in linea con il voto referendario pro-Brexit: e che lei, reduce del fronte Leave, ha più credenziali della ministra dell'Interno, sostenitrice pur riluttante di Remain. Non solo: intervistata dalla Bbc, è stata la prima dei candidati Tory a sostenere che l'articolo 50 del Trattato di Lisbona per il divorzio formale da Bruxelles "va attivato al più presto". Le sue chance intanto vengono date in ascesa dall'Observer server a scapito del ministro della Giustizia, Michael Gove, in difficoltà per il 'tradimento' a Boris Johnson e additato dalla giornalista Rachel Johnson, sorella dell'ex sindaco di Londra, come uno "psicopatico politico". Leadson pare poter contare sul sostegno crescente di "deputati moderati" che la preferiscono anche a May: sotto vari aspetti più a destra di lei. 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie