Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Shock India, 13/enne muore dopo digiuno

Shock India, 13/enne muore dopo digiuno

Per motivi religiosi, genitori accusati di 'omicidio colposo'

 Orrore in India per la morte di una ragazza di 13 anni dopo un digiuno durato oltre due mesi per motivi religiosi. Sulla tragedia, avvenuta a Hyderabad nel sud dell'India, la polizia ha aperto un'indagine per capire se la ragazza sia stata costretta al digiuno dai genitori fedeli del giainismo, una delle religioni più antiche dell'India.
    Un'associazione che tutela i diritti dei bambini li ha denunciati per "omicidio colposo e violenza su minori".
    Per 68 giorni Aradhana Samdariya ha ingerito solamente acqua bollente, riporta la Bbc, ed è morta 48 ore dopo aver interrotto il digiuno. Secondo la testimonianza dei genitori, due ricchi gioiellieri della città, la figlia aveva chiesto il permesso di astenersi dal cibo ma dopo 51 giorni le avrebbero chiesto di ricominciare a nutrirsi. Tra i giainisti il digiuno è una pratica molto diffuso e secondo gli attivisti per i diritti dei minori i genitori avrebbero costretto la figlia all'astensione dal cibo su consiglio del loro guru.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie