Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. America Latina
  4. Venezuela: ancora scontri, fiamme in ufficio Capriles

Venezuela: ancora scontri, fiamme in ufficio Capriles

Almeno 17 feriti, terza giornata di proteste nell'ultima settimana

Ennesima giornata di tensioni e violenza in Venezuela: almeno 17 persone sono rimaste ferite negli scontri tra oppositori e la polizia a Caracas. Negli uffici della capitale di Henrique Capriles, uno dei leader 'antichavisti', è d'altra parte scoppiato un incendio. Gli uomini di due corpi della sicurezza 'bolivariana' (la polizia e la guardia nazionale) hanno risposto con il lancio di gas lacrimogeno e pallottole di gomma ai gruppi di manifestanti. A rendere noto il bilancio dei feriti è stato Ramon Muchacho, sindaco del municipio del Chacao.

Contro i manifestanti è stata lanciata una "pioggia" di gas lacrimogeni, fatto che ha innescato a sua volta la risposta degli 'antichavisti', i quali hanno lanciato pietre contro la polizia. Nel commentare la protesta contra il governo, la terza nell'ultima settimana, Capriles ha sottolineato che si tratta di "una gara di resistenza".

Negli uffici del governatore dello stato di Miranda è d'altra parte "scoppiato un incendio: siamo stati attaccati con bombe all'interno dell'edificio", ha ricordato via twitter lo stesso Capriles, il quale ieri è stato notificato dalle autorità di essere stato interdetto da ogni consultazione elettorale per 15 anni. Le proteste si sono svolte non solo a Caracas ma anche a San Cristobal, capitale dello stato del Tachira, e in altre città del paese.

Parallelamente alla marcia dell'opposizione anche il 'chavismo' è sceso in piazza, a difesa del governo del presidente Nicolas Maduro.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie