Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. America Latina
  4. Venezuela, militanti filo-governativi sparano su corteo oppositori

Venezuela, militanti filo-governativi sparano su corteo oppositori

Manifestanti oppositori volevano avanzare per bloccare l'autostrada

Gruppi armati di militanti filo-governativi, i cosiddetti "colectivos" hanno aperto il fuoco contro manifestanti oppositori per impedirgli di avanzare sulla autostrada Francisco Fajardo, una delle principali arterie della capitale venezuelana. "Ascoltate gli spari, raccogliete i bossoli, ecco cosa vuol dire vivere in dittatura!", ha detto Lilian Tintori, moglie del leader oppositore Lepoldo Lopez in diretta tv.

Le forze dell'ordine avevano precedentemente impedito al corteo dell'opposizione, capeggiato dal presidente dell'Assemblea Nazionale, Julio Borges, di raggiungere la sede parlamentare, reprimendo la manifestazione con cariche, lacrimogeni e idranti. "Il governo sta cercando di impedire che i deputati, legittimamente eletti dal popolo, possano raggiungere la sede dell'Assemblea, perché hanno paura di noi", ha detto Borges alla stampa, a margine della protesta. Lo stesso Borges, così come l'ex candidato presidenziale oppositore Henrique Capriles e numerosi manifestanti sono stati malmenarti dalla polizia e colpiti con gas irritanti. I leader dell'opposizione vogliono raggiungere la sede dell'Assemblea per celebrare una sessione nella quale intendono accusare di violazione della Costituzione i sette magistrati del Tribunale Supremo di Giustiza (Tsj), che hanno firmato la sentenza, poi ritirata, nella quale l'alta corta si attribuiva le competenze del Parlamento.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie