Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Africa
  4. Pistorius condannato a sei anni, portato in carcere

Pistorius condannato a sei anni, portato in carcere

In primo grado l'ex atleta paraolimpico era stato condannato a 5 anni

Sei anni di carcere, con l'immediata traduzione in cella al termine dell'udienza: questa la pena inflitta oggi in appello a Pretoria a Oscar Pistorius per l'omicidio volontario delle fidanzata Reeva Steenkamp. Molto meno della metà del minimo della pena previsto dal Codice penale e un solo anno in più rispetto ai cinque comminati in primo grado, quando l'omicidio, pur mai negato dall'atleta sudafricano, era stato dichiarato "colposo". Una sentenza che dovrà essere scontata in carcere per almeno la metà, quindi per un minimo di tre anni, dalla quale non sono stati sottratti i 12 mesi giù trascorsi da 'Blade Runner' dietro alle sbarre, e contro la quale ora le parti avranno 14 giorni di tempo per decidere se ricorrere all'Alta Corte del Sudafrica, con la difesa che ha già fatto sapere che non lo farà.
   
La sentenza ha provocato una prevedibile, nuova ondata di indignazione e di polemiche, che per adesso ha investito il web, per la clemenza mostrata nei confronti di un delitto per il quale è previsto, salvo casi eccezionali, una pena minima di 15 anni, sui quali il giudice che emette la sentenza ha un margine di discrezionalità. La giudice Thozokile Masipa, la stessa che lo giudicò in primo grado, ha enunciato in aula la sua "interpretazione" del verdetto di colpevolezza emesso lo scorso autunno dall'Alta Corte di Bloemfontein per "omicidio volontario": un passo avanti per l'accusa rispetto al verdetto di primo grado che l'aveva derubricato in "colposo", intrecciando le fattispecie dell'eccesso di difesa e della negligenza. La chiave di volta della vittoria della Procura, l'accusa, in appello fu il riconoscimento di un vizio di sostanza del verdetto precedente della giudice Masipa, che non aveva tenuto conto del "dolus eventualis". Cioè dell'assunto che la notte di San Valentino del 2013, sparando quattro colpi di pistola attraverso la porta chiusa di un angusto bagno di casa sua, Pistorius non poteva non essere cosciente che avrebbe ucciso chiunque si trovasse al suo interno. Sarebbe stato esattamente lo stesso se si fosse trattato di Reeva o dell'intruso nascosto che lui sostiene averlo mandato nel panico, facendogli dimenticare di verificare dove si trovasse la sua fidanzata, che aveva dormito al suo fianco fino a quel momento. La giudice Masipa ha dichiarato che Pistorius è un "broken man", un uomo distrutto, e dopo la gloria alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra, un "eroe caduto". Ha giudicato "nobile" il proposito di Pistorius di adoperarsi nei servizi sociali, ricordando però che la punizione "è per sua stessa natura spiacevole, scomoda, dolorosa" e non viene scelta da colui al quale viene inflitta. Tuttavia, ha detto, "sono convinta che una lunga pena detentiva non servirebbe ai fini della giustizia", anche perché "è poco plausibile che commetta un altro delitto".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie