Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Eta consegna armi a Francia

Eta consegna armi a Francia

Lista con 12 nascondigli nel sudovest del Paese

L'Eta ha consegnato alla polizia francese una lista con 12 nascondigli nel sudovest della Francia in cui si trovano i propri depositi di armi: così i media spagnoli. L'iniziativa segna la sconfitta definitiva dell'ex gruppo armato basco. Nei depositi di armi consegnati questa mattina ci sono anche tre tonnellate di esplosivi, sempre secondo quanto riferisce la stampa spagnola. L'ubicazione dei nascondigli è stata comunicata ai rappresentanti della Francia dagli intermediari indicati dall'Eta nel municipio di Bayonne, vicino alla frontiera con la Spagna. I depositi sarebbero fra 8 e 12 a seconda delle fonti e conterrebbero oltre alle tre tonnellate di esplosivi 120 armi, munizioni e detonatori. Stando a El Pais online le forze di sicurezza francesi sono già entrate in alcuni dei depositi. Il presidente della commissione internazionale di verifica Ram Manikkalingam ha definito "il disarmo dell'Eta" un "passo storico" che deve contribuire a "consolidare la pace e la convivenza nel Paese Basco".
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie