Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Africa
  4. Congo: feroce attacco gruppo armato nel sud, 8 massacrati

Congo: feroce attacco gruppo armato nel sud, 8 massacrati

Assalitori in passato avevano ucciso membri personale dell'Onu

 Le autorità della Repubblica democratica del Congo (Rdc) hanno reso noto che un gruppo armato, già noto per avere ucciso in passato alcuni membri del personale delle Nazioni Unite, ha lanciato un nuovo attacco nel sud del Paese massacrando almeno otto persone. Il gruppo sarebbe legato al defunto capo tribale Kamwina Nsapu e l'attacco è avvenuto venerdì scorso. Tra le vittime c'è anche la moglie di un funzionario amministrativo. Joseph Mbuyi Mubenga ha precisato che gli assalitori dopo avere ucciso la moglie, hanno mutilato il suo corpo, decapitandola e hanno fatto ritrovare per strada la sua testa, le mani ed i piedi. Mubenga ha poi aggiunto ad una emittente vicina alle Nazioni Unite, Radio Okapi, che i miliziani hanno anche dato alle fiamme gli uffici amministrativi, una prigione e ad un convento di suore. Dallo scorso agosto sono aumentati gli episodi di violenza in tre province meridionali del Congo, con un bilancio di oltre 400 civili massacrati, inclusi due esperti Onu ed i loro interpreti.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie