Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Mosca, 29 arresti a nuovi cortei protesta

Mosca, 29 arresti a nuovi cortei protesta

Una settimana dopo fermo di Navalni. Massiccia presenza di polizia

Decine di persone, almeno 29 riferisce l'Interfax, sono state arrestate a Mosca durante manifestazioni non autorizzate nella capitale, una settimana dopo le proteste anti-governative scoppiate in tutta la Russia che hanno condotto all'arresto di Alexei Navalni. Massiccia la presenza delle forze di polizia: l'accesso alla Piazza Rossa è possibile solo attraverso il metal-detector e gli agenti hanno bloccato piazza Pushkin, tradizionalmente il punto di incontro dei manifestanti. Gli arrestati, riferisce Interfax, sono accusati di aver violato l'ordine pubblico. Almeno 20 persone sono state fermate mentre tentavano di condurre una marcia lungo piazza Triumphalnaya, adiacente alla via principale della capitale, mentre altri 9 sono stati arrestati a Manezhnaya Square, vicino al Cremlino, secondo la polizia, citata dalla Tass. Nelle proteste della scorsa settimana, oltre mille persone erano state arrestate a Mosca, in quella che è stata la più grande sfida degli ultimi anni a Putin e al premier Medvedev.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie