Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Macedonia: crescono incertezza, tensioni

Macedonia: crescono incertezza, tensioni

Dopo voto i due leader avversari rivendicano nuovo governo

In Macedonia la situazione resta molto incerta e piena di tensione dopo il voto anticipato dell'11 dicembre che ha fatto registrare un successo di stretta misura del partito conservatore al governo Vmro-Dpmne sul partito socialdemocratico (Sdsm) all'opposizione - 38,06% e 51 seggi rispetto al 36,69% e 49 seggi. Per l'esame ancora non completato dei ricorsi ed eccezioni di regolarità presentati da varie forze politiche, i risultati finali non sono stati ancora ufficializzati, e i leader dei due schieramenti rivali - il conservatore Nikola Gruevski e il socialdemocratico Zoran Zaev - rivendicano entrambi il diritto a formare il nuovo governo.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie