Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Paura a Parigi, si temono ostaggi ma è rapina 'fallita'

Paura a Parigi, si temono ostaggi ma è rapina 'fallita'

Uomo in fuga dopo irruzione in agenzia di viaggi

Paura a Parigi ieri sera quando si è sparsa la notizia che intorno alle 19 un individuo armato teneva in ostaggio i clienti dell'Asieland, un'agenzia specializzata in viaggi nel continente asiatico che si trova nel XIII/o arrondissement, sul boulevard Massena, nel sud della capitale.

Nella Francia in stato d'emergenza per l'allerta terrorismo subito si è riaccesa la psicosi, qualcuno ha temuto un nuovo attentato, in un contesto di nervi a fior di pelle tra cittadini e forze dell'ordine. Niente di tutto questo. E' solo una "rapina fallita" e "non c'è stata nessuna presa d'ostaggi" come temuto, ha annunciato in tv il presidente di circoscrizione, Jerome Coumet, rivelando che le persone che si trovavano all'interno dell'agenzia - sei in totale - sono tutte uscite, sane e salve e "nessun è rimasto ferito". Il rapinatore è ancora in fuga, attivamente ricercato dagli agenti, dopo che le teste di cuoio hanno annunciato la fine dell'operazione nell'agenzia viaggi.

"Abbiamo solo avuto una gran paura", ha commentato Coumet, parlando in diretta davanti alle telecamere di BFM-TV. Inizialmente si era temuto proprio una presa di ostaggi: secondo le ricostruzioni alle 18.50 un uomo solo e armato, pare di origini africane, è entrato nell'agenzia e ha ordinato di aprire la cassaforte. La direttrice è riuscita a uscire e a dare l'allarme.

Immediatamente la Polizia è arrivata sul posto e tramite un messaggio Twitter ha invitato la cittadinanza a evitare la zona. Inizialmente si era diffusa la notizia di 7 persone trattenute in ostaggio, ma poi è arrivata la smentita. In realtà, dentro il locale c'erano i 6 impiegati che al momento dell'irruzione si sono rinchiusi in una stanza. Quando la Polizia è arrivata, li ha trovati sotto schock, ma incolumi, ed è stato possibile farli uscire senza problemi. Non è la prima volta che l'agenzia Asieland è teatro di rapine a mano armata.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie