Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. Amona a Netanyahu, 'approvi la legge su avamposti ebraici'

Amona a Netanyahu, 'approvi la legge su avamposti ebraici'

'Altrimenti non sarà perdonato. Noi non andremo via come agnelli'

(di Massimo Lomonaco e Aldo Baquis)

"Netanyahu è stato eletto con i nostri voti. Spero faccia approvare la legge. Se non ci riuscisse, Dio non lo perdonerebbe. Noi non lo perdoneremmo".
    Dall'avamposto ebraico di Amona, in piena Cisgiordania, a rischio di smantellamento entro il 25 dicembre, Ely Greenberg, portavoce delle 40 famiglie che abitano il luogo, lancia la sua sfida al premier. La proposta di legge in questione - sponsorizzata da Naftali Bennett, leader nazionalista religioso di 'Focolare Ebraico', partito vicino al movimento dei coloni - intende sanare circa 2500 abitazioni collocate per lo più negli avamposti ebraici - ma talvolta anche in colonie già radicate - costruite non su terreno pubblico bensì su terra privata palestinese. Una legge contestata dalla leadership palestinese, dall'Egitto, dalla Cisgiordania e dall'amministrazione Usa, foriera di nuovi contrasti tra Israele e la comunità internazionale, ma anche avversata dall'opposizione a Netanyahu, che parla di provvedimento da "incubo" contro contro la stessa "legalità israeliana".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie