Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Primarie Francia, Carla Bruni a Sarkozy: "A volte anche i migliori perdono"

Primarie Francia, Carla Bruni a Sarkozy: "A volte anche i migliori perdono"

"Bravo mon amour, sono fiera di te"

"A volte, i migliori perdono. Bravo mon amour, sono fiera di te": lo ha scritto su Instagram Carla Bruni-Sarkozy, commentando la dura sconfitta del marito, Nicolas Sarkozy, uscito di scena nel primo turno delle primarie dei Républicains ieri in Francia. In allegato una foto color seppia dell'ex presidente e tre emoticon tra cui un cuore rosso. Ieri, dalla platea delle primarie, Sarkozy ha lanciato un commosso addio. "E' tempo per me di cominciare una vita con più passioni private e meno passioni pubbliche". E ancora: "Francese sono e francese resto, tutto quello che riguarda la Francia mi toccherà sempre nel profondo del cuore. Nessuna amarezza, nessuna tristezza", ha concluso il leone battuto dei Républicains, che per anni ha dominato la scena politica della Francia e che forse questa volta si appresta davvero a cambiare vita.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie