Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Lettera di una madre migrante al suo bambino morto in mare

Lettera di una madre migrante al suo bambino morto in mare

Tratta dal romanzo di Andrea Iacomini Portavoce UNICEF Italia, sarà letta da Lino Banfi nel corso di 'Prodigi' su Rai1

L'estratto di una lettera di una mamma siriana al suo bimbo morto in mare, letto da Lino Banfi, sarà uno dei momenti più emozionanti della serata UNICEF condotta da Vanessa Incontrada 'Prodigi', che andrà in onda sabato 19 novembre alle 20.35 su Rai1. La lettera è contenuta nel romanzo 'Il giorno dopo' del portavoce dell'Unicef Italia Andrea Iacomini.

Ecco il testo:

 

“Se potessi scegliere dove farti nascere sceglierei il mare, perché è l’acqua del grembo materno il primo contatto con il mondo. La mia pancia ti ha protetto per nove mesi, lasciando fuori ogni male. L’acqua del mio ventre è stata la tua morbida e avvolgente coperta, la tua prima culla, la casa più bella dove hai vissuto. Se potessi scegliere dove farti vivere, sceglierei una casa vicino al mare, perché l’acqua purifica, rinnova, disseta. L’acqua è il regalo più grande. L’acqua racconta emozioni, è natura, movimento, forza. L’acqua è vita. Ma è nell’acqua del mare che ti ho perso, figlio mio. Quel mare che abbiamo attraversato in cerca di una vita migliore, quel mare oltre il quale iniziare una nuova vita, perché i figli non possono scegliere dove nascere e a te, figlio mio, è capitato il posto peggiore. Purtroppo siamo nati nella parte sbagliata del mondo, non è colpa di nessuno. Perdonami se non sono riuscita a salvarti, se non sono stata forte, se non sono riuscita a cavalcare le onde e portarti in alto, come in un gioco, come in una fiaba. Se potessi scegliere dove farti morire ti riporterei dentro di me, dove ti ho concepito, perché tornare nella natura dell’acqua materna, l’unica acqua che non uccide, significherebbe tornare indietro e farti nascere ancora, riportarti in vita”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie