Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Laos: al via contatti per diga su Mekong

Laos: al via contatti per diga su Mekong

Vientiane inizia consultazioni con 'Mekong River Commission'

Il Laos intende costruire una terza controversa diga per l'energia idroelettrica sul Mekong, a partire dai primi mesi del prossimo anno. Lo ha comunicato il governo di Vientiane alla "Mekong River Commission", l'organizzazione regionale per la gestione condivisa del fiume che taglia in due il Sud-est asiatico.
    L'impianto, nella provincia settentrionale di Oudomxay, una volta costruito genererà 912 megawatt.
    Secondo i critici, la diga rischia di provocare danni colossali all'ecosistema fluviale, con conseguenza alla fauna ittica e all'agricoltura in una zona abitata da 60 milioni di persone dipendenti dal Mekong per nutrirsi.
    Il governo comunista del Laos punta molto sulla capacità del Paese, estremamente arretrato rispetto alla vicina Thailandia e all'emergente Vietnam, di diventare la "batteria" del Sud-est asiatico grazie a una serie di nove impianti idroelettrici sul Mekong e i suoi affluenti.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie