Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Pakistan, bloccata l'espulsione della 'ragazza afghana'

Pakistan, bloccata l'espulsione della 'ragazza afghana'

Sharbat Gula doveva essere rimandata in Afghanistan lunedì

Sharbat Gula, la 'Ragazza afghana' immortalata nel 1985 dal fotografo americano Steve McCurry impressionato dai suoi penetranti occhi verdi su una copertina del National Geographic, potrebbe non essere espulsa lunedì come stabilito da un tribunale di Peshawar, dopo essere stata arrestata con l'accusa di aver ottenuto illegalmente un documento di identità pachistano. L'opposizione al provvedimento proviene dal governatore della provincia di Khyber Pakhtunkhwa, Pervez Khattak, secondo cui la donna, affetta da epatite C, per ragioni umanitarie deve prima essere curata e poi eventualmente rinviata nel suo Paese prima della scadenza della permanenza dei profughi afghani in Pakistan. Per questo il ministero dell'Interno provinciale ha disposto la sospensione dell'esecuzione della sentenza (15 giorni di carcere e una multa) e il trasferimento della donna, oggi quarantenne, in un ospedale. L'ambasciatore afghano in Pakistan, Omar Zakhilwal, ha ribadito che Sharbat rientrerà lunedì in Afghanistan

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie