Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Allarme Filippine per arrivo supertifone

Allarme Filippine per arrivo supertifone

Venti a oltre 300 km/h, attesi allegamenti e smottamenti

C'è timore nel nord delle Filippine per l'arrivo del supertifone Haima (chiamato Lawin nell'arcipelago), che si prevede colpirà il nord del Paese questa notte, portando venti che al momento superano i 300 chilometri all'ora in un'ara popolata da 10 milioni di persone.
    Haima si sta avvicinando alla parte settentrionale dell'isola di Luzon da est. Accumulando forza sull'Oceano Pacifico, ha venti di 220 chilometri all'ora vicino al suo centro, ma con raffiche fino a 305 chilometri all'ora.
    L'agenzia nazionale per la prevenzione e gestione dei disastri ha messo in allerta le autorità locali e regionali, esortandole a prendere "precauzioni di alto livello".
    "Non ci aspettiamo solo forti piogge e venti, ma anche allagamenti, smottamenti e inondazioni nelle aree costiere. Chi si trova in tali aree è in pericolo", ha detto in un discorso televisivo Allan Tabel, un responsabile del ministero dell'Interno.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie