Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Cina: torna lo smog a Pechino, è allerta

Cina: torna lo smog a Pechino, è allerta

Scatta 'allarme giallo', miglioramento atteso solo da giovedì

Pechino torna nella cappa di smog dopo l'allentamento di domenica: le autorità ambientali della capitale hanno emesso l'allerta "giallo" sul grave inquinamento atmosferico che rimarrà almeno fino a giovedì.
    Il colore giallo segnala il terzo livello più grave e scatta quando la concentrazione di Pm 2.5, le particelle sottili responsabili di problemi respiratori, superano la concentrazione di 200 per oltre 48 ore. Ai residenti è stato detto di ridurre le attività all'esterno e di non aprire le finestre, mentre a cantieri e industrie intorno alla città è stato chiesto il taglio delle emissioni. Le condizioni meteo miglioreranno a partire da giovedì con l'arrivo di un fronte di aria fredda.
    Malgrado la foschia persistente da inizio ottobre, i dati indicano che la qualità dell'aria è migliorata nei primi 9 mesi dell'anno: la densità di Pm 2.5 è scesa del 10,1% annuo.
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie