Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. Libia: tensione a Tripoli, ex premier Ghwell tenta golpe

Libia: tensione a Tripoli, ex premier Ghwell tenta golpe

Contro autorità Sarraj che ordina arresto milizie islamiste

Forte tensione a Tripoli. Gli islamisti fedeli all'ex premier libico Khalifa Ghwell hanno lanciato ieri notte un tentativo di golpe per rovesciare il governo di unità di Fayez Sarraj, sostenuto dall'Onu. I miliziani hanno assaltato i locali della sede del Consiglio di Stato nella capitale prendendo il possesso di alcuni edifici e hanno stabilito il loro quartier generale all'Hotel Rixos. Una "iniziativa storica intrapresa per salvare la Libia", hanno affermato. Lo scrive il sito Libya Herald. Questa mattina la situazione resta ancora confusa. Secondo il portale Alwasat, il Consiglio presidenziale di Sarraj ha chiesto di arrestare il gruppo, definendo tale mossa un ennesimo tentativo di bloccare l'attuazione dell'accordo politico siglato in Marocco nel dicembre dello scorso anno. Ghwell, accompagnato da Awad Abdul Saddeq, vice premier del vecchio Congresso nazionale generale (Gnc), e l'ex capo della sua guardia presidenziale, Ali Ramali, ha invitato Abdullah Al-Thinni, capo del governo ad interim di Tobruk, a unirsi a lui e insieme formare un governo di unità nazionale. Ghwell ha accusato inoltre il Consiglio di Presidenza di Sarraj di minare l'unità nazionale e di essere una pedina di forze straniere che vogliono dividere il Paese, precisano i media locali.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie