Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Belgio poteva impedire attacchi 13 volte

Belgio poteva impedire attacchi 13 volte

Polizia, per carenza di personale indagini non si fecero

Il Belgio avrebbe potuto fermare la cellula terrorista che ha colpito prima Parigi e poi Bruxelles molti mesi prima che gli attentati in cui sono morte oltre 160 persone venissero portati a termine. Per l'esattezza, la polizia ebbe almeno tredici occasioni di arrivare a scoprire le connessioni tra gli esecutori dei due piani, ma non ne sfruttò nemmeno una per mancanza di personale. Lasciando ai terroristi campo libero per portare a termine i loro obiettivi.
    La scioccante accusa arriva dalla polizia stessa, che in un rapporto segreto mette in luce tutte le falle riscontrate in diversi mesi di indagini interne, che ora finirà nelle mani della commissione parlamentare incaricata di migliorare la risposta alla minaccia terroristica.
    E' stato il quotidiano De Tijd a portare alla luce i risultati del rapporto della polizia, una lunga lista di occasioni mancate che aggravano la posizione dell'intelligence e delle forze dell'ordine belghe, già aspramente criticate all'indomani degli attacchi.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie